Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
14 giugno 2025
tutti gli speciali

Los Angeles: arrivano i Marine
di Rico Guillermo

La prima ondata di Marine statunitensi, ordinata dal presidente Donald Trump a Los Angeles, viene schierata venerdì, ha annunciato il Pentagono, aumentando le tensioni in un crescente scontro tra l'amministrazione Trump e i manifestanti che lo accusano di abuso autoritario.

Circa 200 Marines, parte di una forza più ampia di 700 unità, si uniranno ai 4.000 soldati della Guardia Nazionale già di stanza in città, mentre la polizia locale intensifica la repressione a seguito dei disordini scatenati dalle aggressive retate sull'immigrazione di Trump. Tipicamente schierati in zone di combattimento all'estero, i Marines saranno equipaggiati con equipaggiamento antisommossa per proteggere un edificio federale a partire dalle 12:00 ora USA, ha confermato il Maggiore Generale Scott Sherman.

Nel frattempo, si sta svolgendo una resa dei conti legale sull'autorità di Trump di schierare forze militari in patria, proprio mentre la nazione si prepara alle manifestazioni di massa di sabato. Quel giorno segnerà anche la supervisione da parte di Trump di una rara parata militare su larga scala a Washington, tenutasi per celebrare il 250° anniversario dell'esercito americano e in coincidenza con il 79° compleanno del presidente. L'evento vedrà carri armati e armamenti pesanti attraversare la capitale per la prima volta in 30 anni.

Lo scorso fine settimana, Trump ha dispiegato elementi della Guardia Nazionale della California a Los Angeles, in seguito a manifestazioni per lo più pacifiche, sebbene a tratti tese, scatenate da un'ondata di retate anti-immigrazione in città.

Con una mossa politica audace, Trump ha aggirato il governatore democratico Gavin Newsom, che di solito detiene l'autorità sulla Guardia Nazionale, e ha inviato truppe nonostante le obiezioni del governatore. Il presidente ha esagerato drammaticamente i disordini, affermando che senza un intervento militare, "Los Angeles sarebbe rasa al suolo in questo momento".

Giovedì sera, il giudice distrettuale Charles Breyer ha dichiarato "illegale" lo schieramento di Trump e ha ordinato che il controllo della Guardia Nazionale fosse restituito al governatore Newsom, affermando che la situazione a Los Angeles era "ben lontana" dalla "ribellione" descritta da Trump. Tuttavia, una corte superiore ha rapidamente sospeso la sentenza di Breyer, in attesa di un'udienza di appello con l'amministrazione Trump prevista per martedì prossimo.

Il Dipartimento di Giustizia ha duramente criticato la sentenza di Breyer contro lo schieramento della Guardia Nazionale da parte di Trump, definendola "una straordinaria intrusione nell'autorità costituzionale del Presidente in qualità di Comandante in Capo". Questa battaglia legale, parte di un più ampio schema di controversie sull'espansione dei poteri presidenziali da parte di Trump, segna la prima che coinvolge l'impiego di truppe statunitensi. La decisione di schierare i Marines, sebbene lontano dai luoghi delle recenti proteste, ha suscitato particolare polemica.

La rabbia pubblica continua a crescere a Los Angeles per i raid sull'immigrazione legati alla campagna nazionale di deportazioni di Trump. L'uso di agenti mascherati e armati e di soldati in uniforme ha scatenato proteste in importanti città, tra cui San Francisco, New York, Chicago e San Antonio.

È emerso un crescente movimento "No Kings", che promette di organizzare proteste in oltre 2.000 località in tutto il paese in risposta alle azioni del Presidente Trump.

Le tensioni si sono ulteriormente intensificate giovedì, quando il senatore della California Alex Padilla è stato ammanettato e allontanato con la forza da una conferenza stampa dalla Segretaria per la Sicurezza Interna Kristi Noem. Il leader della minoranza al Senato Chuck Schumer ha condannato l'incidente definendolo un esempio di "totalitarismo" e ha chiesto un'indagine.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale