Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 giugno 2025
tutti gli speciali

Democrazia: qualcosa non torna!
di Corrado Poli *

Ci dicono che in Russia vige una feroce dittatura dove non c’è libertà di espressione e di parola.

Infatti, vediamo che a Mosca i cittadini portano fiori alla tomba del dissidente Navalny (secondo il governo russo un infiltrato finanziato dalle democrazie occidentali). Nessuno è stato arrestato o ha rimosso i fiori.

A Los Angeles, invece, nella più grande democrazia, per reprimere una manifestazione pacifica e nemmeno troppo partecipata (anche qui il governo parla di infiltrati da parte della fazione anti-governativa) sono state inviate truppe scelte federali, i Marine e la Guardia Nazionale.

Tutto bene o qualcosa non torna?

Possiamo essere d’accordo che in Russia la democrazia sia imperfetta e limitata. Ci penseranno loro a migliorarla.
Quanti conoscono davvero i meccanismi del potere nello Stato russo al di là di bersi tutto quello che riportano i giornali occidentali?

Ma la democrazia non c’è nemmeno negli USA e in Italia o in Europa dove pochi vanno a votare (meno del 50%) e i governi sono espressione di lobby che non tengono conto del voto.

Riflettere prima di parlare ed esprimere giudizi.

Ed è ai difetti della nostra democrazia che noi dobbiamo pensare non a farci pretestuosamente gli affari di altri!

Peraltro, al solo fine di nascondere le nostre manchevolezze evocando paure e conducendoci al riarmo, alla povertà e infine alla guerra.

* già Docente di Geografia Politica e Urbana, Johns Hopkins University, Baltimora, Componente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale