Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 giugno 2025
tutti gli speciali

Sovranità: l'Italia prenda esempio dalla Slovacchia
di Giuseppe Salamone

Qualche giorno fa Robert Fico, Presidente del governo Slovacco, è venuto a Roma per incontrare Giorgia Meloni. Spero che le abbia fatto un corso accelerato su come si eserciti la sovranità. Perché?

Perché il Parlamento Slovacco ha appena approvato una risoluzione con la quale chiede al governo di opporsi all'introduzione di nuove sanzioni e all'estensione delle sanzioni in vigore contro la Russia. E il governo, con a capo Fico, ha risposto con favore a questa risoluzione!

Questa risoluzione è stata motivata col fatto che le sanzioni vanno contro l'interesse nazionale, pertanto è necessario tutelare gli interessi nazionali economici ed energetici.

Anche il Parlamento italiano avrebbe un disperato bisogno di iniziare a rimuovere le sanzioni. Ma nessuno, dico nessuno, si sogna di chiedere di rimuoverle nonostante stiano facendo danni enormi.

Quanti parlamentari, sia del governo che dell'opposizione hanno chiesto una cosa del genere? Zero! La maggioranza parla di interesse nazionale, l'opposizione sventola (strumentalmente) la bandiera della pace ma nessuno di loro ha il coraggio e il buon senso di avanzare una proposta simile a quella approvata dal parlamento slovacco, che tutelerebbe l'interesse nazionale e aprirebbe la strada a un'Italia schierata verso la distensione. Non verso la guerra!

Invece li abbiamo tutti a rimorchio di Ursula. Direttamente o indirettamente. Questa è la realtà!


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale