 |
Un cittadino esemplare
di Mimmo Lombezzi
Si chiamava Bachir Barry Mamadou di Vuolo e veniva dalla Guinea. Istallava e riparava impianti telefonici con responsabilità su tutta la Liguria.
Allievo del CPIA Mohammed Dansoko, è stato uno dei protagonisti e coautori del filmato "Un biglietto per Savona" (1).
Bashir aveva capito subito l'uso delle telecamere e aiutava i suoi compagni di corso ad usarle sia dal punto di vista tecnico che del linguaggio.
Bashir era un buono e un karateka che aveva superato qualsiasi spirito di conflitto: "Se un asino ti dà un calcio - diceva - e rispondi con un calcio, vuol dire che sei un asino".
Bashir era soprattutto un cittadino esemplare.
E' morto troppo presto ucciso da un incidente stradale causato dalla distrazione altrui, proprio lui che rischiava la vita ogni giorno su e giù per i tralicci.
Bashir è morto, ma per chi l'ha conosciuto, resta un esempio della ricchezza umana che può offrire l'integrazione. A lui dedico il mio voto di oggi ai #referendum.
(1) realizzato nell'ambito di un corso di Enrico Piazza e Nicola Bina con la consulenza tecnica di Michele De Lucis.
 
Dossier
diritti
|
|