Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
03 giugno 2025
tutti gli speciali

Referendum: nel 1946 loro non andarono al mare
di Franca Zanaglio

Loro non andarono al mare (resterà indelebile il brutto conio scaturito dall'arroganza craxiana per la chiamata all'astensione), loro non si astennero.

Io non mi sono mai astenuta, mi hanno insegnato che il voto è un diritto/dovere, in quanto l'esercizio della libertà di scegliere o non scegliere chiama al dovere verso la comunità civile di esprimere la propria posizione, perché si è chiamati a contribuire con il proprio parere/volere a qualcosa che attiene la società, lo Stato, le future generazioni.

Se su un tema non hai una posizione certa su un Sì o un No consegni una scheda bianca. Stop.

Nel '74 la mia mamma era reduce da un rischioso intervento chirurgico e in condizioni ancora precarie presso gli Spedali Civili a Brescia, eppure si fece accompagnare al seggio lì allestito per il referendum sull'abrogazione della legge sul divorzio.

Ora assistiamo allo spettacolo vergognoso di gente andata al governo proprio grazie al partito degli astensionisti, quelli del "tanto sono tutti uguali", "non mi interesso di politica", che fanno campagna per l'astensionismo e al massimo dell'inverecondia nella persona della ducessa caciottara, che ci rifila col suo ghigno cattivo la più grande presa per i fondelli che possa partorire la sua mente: lei ha dichiarato che si presenterà al seggio, portando un po' di scompiglio immagino, certamente portandosi appresso un nugolo di persone della scorta (che paghiamo noi) e di auto blu (che paghiamo noi) per dire al presidente del seggio che lei non ritirerà la scheda.

Ieri scriveva, la ducessa, che il 2 Giugno si onora chi ha difeso la Repubblica, tralasciando il dettaglio che se non fosse stato per chi andò in montagna e non al mare non ci sarebbe stata la Repubblica, non ci sarebbero state elezioni, le donne non avrebbero mai votato e lei non avrebbe mai potuto anche solo aspirare a palazzo Chigi, se non a farci le pulizie.

Domenica prossima facciamo i cittadini e non i menefreghisti, andiamo a votare.

E se vogliamo fare anche di più per il bene della collettività barriamo le cinque caselle del Sì.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale