Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
03 giugno 2025
tutti gli speciali

Memorandum consegnato dalla Russia all'Ucraina
trad. di Daniele Furlan

Il MEMORANDUM che la Russia ha consegnato ieri a Kiev (riusciranno a leggere almeno questo?)
Un memorandum "esaustivo e molto articolato' come ha anticipato ieri Medinskij.

Vi dico solo che è composto da "condizioni necessarie" per un semplice cessate il fuoco IMMEDIATO, più una trentina di punti per un successivo trattato di pace, con precisazione: "se ciò avvenisse ora, allo stato attuale del conflitto", passibile quindi di aggiunte a mano a mano che questo evolve.

Sotto ve ne elenco alcuni, i principali...

La prima parte elenca le CONDIZIONI alcune GIÀ NOTE PER UN SEMPLICE CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO:

❗ RICONOSCIMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE dell’adesione alla Federazione Russa della Crimea, le Repubbliche Popolari di Luhansk e Donetsk le regioni di Zaporizhzhia e Kherson;

❗RITIRO COMPLETO delle Forze Armate ucraine e di ogni altra formazione armata dal territorio di tali regioni

❗Nessun spiegamento dell'AFU, UNICO MOVIMENTO CONSENTITO il ritiro truppe e ad una distanza concordata.

❗NESSUNA FORNITURA di alcun tipo di arma occidentale, ciò vale anche per la fornitura di intelligence.

❗AMNISTIE per prigionieri politici, RILASCIO obbligatorio e immediato di militari e civili detenuti illegalmente

***

Per una SOLUZIONE DI PACE DURATURA, allo stato attuale...ma passibili di modifica nel tempo.

Premesse necessarie:

❌ CANCELLAZIONE IMMEDIATA DELLA LEGGE MARZIALE e mobilitazione forzata in Ucraina

❌ SVOLGIMENTO DI ELEZIONI PRESIDENZIALI E DELLA RADA, da tenersi entro 100 giorni dalla cancellazione della legge marziale

Condizioni:

❌ NEUTRALITA' PERMANENTE DELL'UCRAINA, con impegno a non aderire ad alleanze o coalizioni militari.

❌ DIVIETO di qualsiasi attività militare di paesi terzi sul suo territorio

❌ PROIBIZIONE della presenza di truppe straniere, basi militari o infrastrutture militari.

❌ CONFERMA dello status dell’Ucraina come Stato non dotato di armi nucleari né di altre armi di distruzione di massa

❌ DIVIETO esplicito di acquisizione, transito o dispiegamento di tali armamenti sul suo territorio.

❌ DEFINIZIONE DI UN LIMITE massimo per l’organico delle Forze Armate ucraine e delle altre formazioni militari, insieme a restrizioni qualitative e quantitative sugli armamenti

❌ Il punto sopra non vale per l'intera NOVOROSSIJA che deve essere totalmente libera da forze armate ed ogni tipo di armamento.

❌ SCIOGLIMENTO delle formazioni di ispirazione nazionalista presenti nelle Forze Armate e nella Guardia Nazionale.

❌ PIENA TUTELA dei diritti, delle libertà e degli interessi della popolazione di lingua russa;

❌ RICONOSCIMENTO del russo come lingua ufficiale nell'intera NOVOROSSIJA.

❌ ELIMINAZIONE di tutte le sanzioni economiche attualmente in vigore e impegno reciproco a non introdurre nuove misure restrittive, divieti o limitazioni nei rapporti economici tra Russia e Ucraina.

❌ RESTITUZIONE BENI russi

❌ RISOLUZIONE complessiva delle questioni legate al ricongiungimento familiare e alla condizione delle persone sfollate.

❌ REVOCA delle restrizioni imposte alla Chiesa Ortodossa Ucraina (UOC).

❌ CANCELLAZIONE delle richieste di risarcimento reciproche con l'Ucraina per i danni derivanti dalle ostilità

❌ Un trattato di pace tra Russia e Ucraina deve essere approvato da una risoluzione giuridicamente vincolante del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale