 |
Referendum: il Bel Paese dove il SI' suona
di Cassiopea
Mi si nota de più se vado ar seggio e nun ritiro le schede o se nun ce vado proprio?
«del bel paese là dove 'l sì suona,»
(Dante Alighieri, Inferno, canto XXXIII, verso 80)
Dico il Sì suona. Il Sì. Il nostro bel paese dove si afferma con un Sì.
Per esempio:
Jobs Act - Scheda verde - Volete voi l'abrogazione del contratto a tutele crescenti introdotto dal Jobs Act? Volete tornare alla disciplina precedente (articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, come modificato dalla legge Fornero) con maggiori possibilità di reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo. (Ma certo! Sì. Sì. Sì.)
Licenziamenti - Scheda arancione - Volete voi l'abrogazione delle indennità per licenziamenti nelle piccole imprese (fino a 15 dipendenti) che non può superare le 6 mensilità? Volete eliminare disparità di trattamento rispetto ai lavoratori di aziende più grandi, garantire un risarcimento più equo e adeguato al danno subito? (E me lo chiedi pure! Sì)
Contratti a termine – Scheda grigia - Volete voi l'abrogazione dei contratti a termine? Volete la reintroduzione dell'obbligo generalizzato di indicare una "causale" (motivo specifico) per la stipulazione di qualsiasi contratto a tempo determinato, sin dal primo giorno? (Sì. Sì. Cento volte sì)
Appalti - Scheda rosso rubino - Volete voi l'abrogazione della norma che esclude la responsabilità solidale del committente per infortuni o malattie professionali derivanti da "rischi specifici propri" dell'attività dell'impresa appaltatrice? Volete la responsabilità solidale negli appalti? (Sicurezza sul lavoro. Sì. Certo, proprio proprio, veramente, senza altro, assenso, consenso. Affermativo. Sì. Come te lo devo dire? Sì.)
Cittadinanza - Scheda gialla - Volete voi la riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana? Volete l’abrogazione del requisito di dieci anni di residenza legale per ottenere la cittadinanza italiana? Guardami negli occhi! Sì lo voglio! sì voglio una migliore integrazione, voglio una facilitazione dell’inclusione di residenti di lungo periodo, voglio avvicinarmi agli standard di altri grandi Paesi della Ue (in Germania e Francia bastano cinque anni per ottenere la cittadinanza), voglio perfino (guarda un po') un maggiore contrasto allo spopolamento, voglio più più sostegno al welfare.
 
Dossier
diritti
|
|