Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 giugno 2025
tutti gli speciali

ONU: Baerbock eletta presidente dell'assemblea generale
di Vitoria Sobral

L'ex Ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock è stata eletta lunedì presidente dell'80ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che inizierà a settembre. Baerbock ha espresso la sua gratitudine per il "travolgente sostegno" degli Stati membri alla sua elezione.

Philemon Yang, l'attuale presidente dell'Assemblea Generale, si è congratulato "di tutto cuore" con Baerbock per la sua elezione. "Mi congratulo vivamente con Sua Eccellenza Annalena Baerbock per la sua elezione a prossimo presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. È appropriato che in questo importante 80° anniversario dell'Assemblea Generale, la leadership ricada su qualcuno la cui carriera è stata caratterizzata da un incrollabile impegno per il multilateralismo", ha affermato Yang.

Sostenendo che "le sfide del nostro tempo sono enormi", Yang ha affermato che "l'impegno di Baerbock a fungere da mediatore onesto, ad ascoltare, a costruire fiducia, a promuovere il dialogo tra diverse divisioni, è esattamente ciò di cui questa Assemblea ha bisogno". "Le nostre priorità sono in perfetta sintonia con le aspirazioni della nostra comunità globale", ha affermato, esprimendo il suo "pieno sostegno" a Baerbock.

Nel suo intervento, Baerbock ha espresso il suo impegno a servire tutti e ha affermato: "La mia porta sarà sempre aperta per tutti, per un miglioramento reciproco". "Il mio primo obiettivo fondamentale sarà quello di sostenere gli Stati membri nel rinnovamento, nel riorientamento e nel rendere la nostra organizzazione adatta al suo scopo, adatta al XXI secolo", ha affermato.

Come seconda priorità, Baerbock ha sottolineato l'importanza del "Patto per il Futuro". "È fondamentale rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Assemblea Generale in materia di pace e sicurezza, in stretta collaborazione con il Consiglio di Sicurezza e la Commissione per la Costruzione della Pace", ha affermato, aggiungendo che la sua terza priorità "è un'ONU che abbracci tutti".


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale