Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 giugno 2025
tutti gli speciali

Festa dei diritti, non delle armi
di Santina Sconza

Il 2 giugno festa della Repubblica non deve essere 'la parata delle armi.'

La Festa del 2 giugno è stata istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana.

Nel 1925 il fascismo abolì il voto alle donne, bisognerebbe ricordarlo alla Presidente Meloni e alle donne di questo governo.

Le donne ebbero il diritto al voto il 2 giugno 1946 per il referendum istituzionale che sancì la nascita della Repubblica italiana e alle contemporanee elezioni politiche dell'Assemblea costituente.

Ma si celebra la festa della Repubblica con una parata militare.

La prima celebrazione della Festa della Repubblica Italiana avvenne il 2 giugno 1947, mentre nel 1948 si ebbe la prima parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma.

Parata militare che non ha nulla a che vedere con la festa della Repubblica che dovrebbe essere la festa del popolo, della democrazia e della Costituzione.

Il 2 giugno dovrebbe essere la festa del popolo che porta la Costituzione e porta il tricolore come bandiera di un popolo unito, democratico e pacifista.

L'articolo 10 della Costituzione è il riferimento fondamentale per la relazione tra l'ordinamento italiano e il diritto internazionale, garantendo la protezione dei diritti umani e la possibilità di rifugiarsi in Italia per chi non può esercitare le libertà democratiche nel proprio paese.

L'articolo 11 della Costituzione italiana sancisce l'impegno dell'Italia a ripudiare la guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali, e promuove un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni. No vendita di armi per uccidere i popoli, questo governo vende armi per massacrare interi popoli calpestando la Costituzione.



per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale