 |
Russia: disastro ferroviario per crollo ponte, forse un attentato
di
Pierfrancesco Pallante
Un treno passeggeri è deragliato a seguito del crollo di un ponte nel distretto di Vygonichsky, nella regione di Bryansk, in Russia. Sette persone sono morte e 33 sono rimaste ferite. Non è dato sapere se di sia trattato di un attentato al ponte, sono in corso le indagini.
La notizia del crollo della struttura del ponte stradale è pervenuta alle 22:50 (ora di Mosca) del 31 maggio, secondo quanto riportato dal Dipartimento Investigativo Interregionale Occidentale per i Trasporti del Comitato Investigativo della Russia.
Il crollo si è verificato a causa di un'interferenza con le operazioni di trasporto, ha dichiarato l'ufficio stampa delle Ferrovie di Mosca.
Un quartier generale operativo è stato allestito presso il Centro Situazioni del Ministero dei Trasporti russo per coordinare le azioni con le Ferrovie Russe e il Ministero delle Situazioni di Emergenza.
Sono stati inviati sul posto treni di soccorso.
Sette persone sono morte e 33 sono rimaste ferite e, secondo il governatore della regione di Bryansk, Alexander Bogomaz, 30 persone sono state trasportate in ospedale.
Due dei feriti, tra cui un bambino, sono in gravi condizioni.
La Procura Interregionale dei Trasporti di Mosca ha avviato un'indagine e gli investigatori stanno lavorando sul posto.
I passeggeri del treno sono stati evacuati in un centro di accoglienza temporaneo, una scuola presso la stazione di Vygonich, secondo quanto riportato dalle Ferrovie Russe.
È stato allestito un treno di riserva Bryansk-Mosca per i passeggeri.
Gli investigatori stanno ispezionando il luogo del crollo "e hanno avviato una serie di indagini volte a stabilire tutte le circostanze dell'incidente", si legge nel rapporto delle autorità inquirenti.
* Coordinatore Commissione Storia e Memoria dell'Osservatorio
 
Dossier
diritti
|
|