Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
31 maggio 2025
tutti gli speciali

Germania vuole aumentare dimensione esercito
di Pierpaolo Minardi

La Germania deve aumentare le sue truppe fino al 45% per soddisfare i requisiti NATO e affrontare la minaccia russa, ha dichiarato venerdì il presidente dell'Associazione delle Forze Armate Tedesche. Il colonnello Andre Wuestner ha affermato che il numero di soldati dovrà essere aumentato da 180.000 a 260.000 per soddisfare i requisiti NATO e contrastare la minaccia russa.

"La Bundeswehr (esercito tedesco) deve sicuramente superare i 203.300 soldati originariamente previsti come obiettivo per il 2025 prima della pandemia", ha dichiarato alla redazione RND.

"La futura dimensione dell'obiettivo dipende dalla definizione degli obiettivi di capacità della NATO e dalla capacità di sostenere gli oneri della Germania. Ma presumo che, a seconda di ciò che verrà deciso al vertice NATO, avremo bisogno di un numero di soldati aggiuntivo compreso tra 40.000 e 60.000", ha aggiunto Wuestner, la cui associazione rappresenta gli interessi delle truppe tedesche.

Ha affermato che la forza attiva "dovrà crescere gradualmente fino a raggiungere i 260.000 soldati. Allo stesso tempo, da questa forza deve essere sviluppata una riserva adeguata per raggiungere l'obiettivo di 460.000 soldati".

La richiesta di un aumento del numero di truppe giunge mentre la NATO affronta un vertice cruciale il mese prossimo, in cui si prevede che i membri dell'alleanza riconsiderino le strategie di difesa alla luce della guerra in corso in Ucraina. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dato priorità alla modernizzazione delle forze armate tedesche sin dal suo insediamento all'inizio di questo mese.

A marzo, la Germania ha allentato il cosiddetto "freno al debito" – una norma fiscale che limita l'indebitamento pubblico – per finanziare un aumento della spesa per la difesa.

Lo scorso anno, la spesa per la difesa della Germania ha raggiunto il 2,12% del PIL, in aumento rispetto all'1,19% del 2014, raggiungendo la soglia del 2% stabilita dalla NATO per la spesa annuale per la difesa. Raggiungere la proposta del 5% del PIL richiederebbe lo stanziamento di circa 225 miliardi di euro per la difesa.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale