 |
Missioni di pace: personale ridotto del 40% in dieci anni
di
Gabriella Mira Marq
Il numero di personale impegnato nelle operazioni di pace multilaterali č diminuito di oltre il 40% dal 2015 a causa delle crescenti tensioni geopolitiche e della carenza di finanziamenti, ha dichiarato lunedė lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI).
Al 31 dicembre 2024, 94.450 operatori internazionali erano impegnato in 57 operazioni di pace, in calo rispetto ai 161.500 del 2015 e del 6% rispetto ai 100.560 del 2023, secondo i nuovi dati SIPRI pubblicati in vista della Giornata internazionale delle forze di pace delle Nazioni Unite, il 29 maggio.
Nonostante il forte calo del personale, il numero di missioni attive č rimasto relativamente stabile. Il SIPRI ha registrato 61 operazioni di pace multilaterali in 36 paesi o territori nel 2024, due in meno rispetto al 2023.
L'Africa subsahariana ha ospitato il maggior numero di missioni, con 21, seguita dall'Europa con 19, dal Medio Oriente e Nord Africa con 14, dalle Americhe con quattro e da Asia e Oceania con tre.
"Negli ultimi anni č diventato molto pių difficile concordare, dispiegare e sostenere operazioni di pace multilaterali, sia per le Nazioni Unite che per organizzazioni regionali come l'Unione Africana", ha affermato la Dott.ssa Claudia Pfeifer Cruz, ricercatrice senior del SIPRI. "Questo ha conseguenze concrete per i civili sul campo".
 
Dossier
diritti
|
|