 |
Giappone apre a studenti di Harvard respinti da Trump
di
Armando Lo Giudice
Oggi il governo giapponese ha invitato le sue università a sostenere gli studenti colpiti dalla decisione statunitense di vietare ad Harvard di iscrivere studenti stranieri nell'ambito del suo programma di visti per studenti, secondo quanto riportato dai media locali.
L'annuncio è arrivato il giorno dopo che l'Università di Tokyo ha dichiarato di stare valutando l'ammissione di studenti sia giapponesi che internazionali attualmente iscritti ad Harvard, qualora fossero costretti a lasciare gli Stati Uniti a causa di tale decisione, come riportato da Kyodo News.
"Vorremmo collaborare con le istituzioni interessate e fare il massimo sforzo per garantire l'istruzione a giovani ambiziosi e talentuosi", ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione Toshiko Abe.
Circa 110 studenti giapponesi e 150 ricercatori sono attualmente iscritti ad Harvard, secondo i dati governativi.
La decisione dell'amministrazione Trump comporta la revoca della certificazione di Harvard nell'ambito del Programma per Studenti e Visitatori di Scambio, ponendo di fatto fine alla sua capacità di ospitare studenti internazionali e minacciando lo status legale di coloro che si trovano già negli Stati Uniti.
Un giudice statunitense ha temporaneamente bloccato la decisione. Il tribunale sta ora esaminando la legalità della decisione del governo.
 
Dossier
diritti
|
|