Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 maggio 2025
tutti gli speciali

Venezuela: coalizione di Maduro vince elezioni regionali
di Armando Lo Giudice

La coalizione del Gran Polo Patriottico Simon Bolívar ha ottenuto una vittoria decisiva alle elezioni, assicurandosi 23 dei 24 governatorati del paese.

Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) di Maduro è emerso come forza politica dominante, conquistando quasi tutti gli stati ad eccezione di Cojedes, situato nella regione centro-occidentale, rimasto sotto il controllo dell'opposizione.

I gruppi di opposizione hanno registrato guadagni limitati. L'"Alleanza Democratica" guidata da Timoteo Zambrano ha ottenuto il 6,25% dei voti, mentre la coalizione "Unione e Cambiamento" di Henrique Capriles ha ottenuto il 5,18%. La piattaforma "Potere Locale" ha ottenuto il 2,57%, lasciando il più ampio panorama dell'opposizione frammentato ed elettoralmente debole.

Questo evento elettorale si è svolto 10 mesi dopo la rielezione del presidente Nicolas Maduro, segnando una svolta critica nella storia politica del Venezuela.

Il vicepresidente del Consiglio Elettorale Nazionale, Carlos Quintero, ha annunciato in una conferenza stampa che l'affluenza alle urne ha raggiunto il 42,63% degli aventi diritto. Quintero ha confermato che l'alleanza del Gran Polo Patriottico Simon Bolívar ha ottenuto 4.553.484 voti, pari all'82,68% del totale. Ciò ha assicurato 40 dei 50 seggi legislativi contesi, secondo quella che ha descritto come una tendenza irreversibile. La Giunta Elettorale Nazionale ha successivamente autorizzato le commissioni regionali ad avviare l'assegnazione formale di questi seggi confermati.

Descrivendo l'evento come una dimostrazione di sovranità nazionale, Quintero ha dichiarato: "È tempo di agire con responsabilità e rispetto verso i risultati che esprimono la volontà sovrana del popolo".

Elvis Amoroso, Presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, ha ringraziato gli osservatori internazionali che hanno partecipato alle procedure tecniche delle elezioni, sottolineando che il processo si è svolto pacificamente e in piena trasparenza. Amoroso ha espresso le sue congratulazioni sia all'elettorato venezuelano che ai candidati vincitori, sottolineando il buon funzionamento del processo democratico e l'impegno del popolo venezuelano.

Jorge Rodríguez, coordinatore del Comando della Campagna VEN25+ e neoeletto deputato all'Assemblea Nazionale, ha celebrato i risultati come un trionfo per la pace e la resilienza nazionale. Ha sottolineato che il futuro offre opportunità per rafforzare la stabilità. Rodriguez ha attribuito al presidente Nicolas Maduro il merito di essere stato l'artefice principale di quella che ha definito "la più grande vittoria mai ottenuta dalla Rivoluzione o da qualsiasi gruppo politico nella storia del Venezuela".


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale