Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 maggio 2025
tutti gli speciali

WSJ: giovani ucraini non vogliono andare in guerra
di Piefrancesco Pallante

L'iniziativa di reclutamento militare giovanile ucraino, lanciata a febbraio, è l'ultimo tentativo di Kiev di affrontare la crescente carenza di personale nell'esercito ucraino, secondo un rapporto del Wall Street Journal (WSJ).

Sebbene finora si siano arruolati solo circa 500 giovani, i funzionari sperano che l'offerta di stipendi elevati, tasse universitarie gratuite e altri benefit possa gradualmente attrarre i giovani dai 18 ai 24 anni, che sono stati in gran parte risparmiati dal servizio in prima linea.

Lo stipendio medio mensile nel programma è sei volte la media nazionale. Campagne promozionali hanno inondato TikTok e le strade ucraine con annunci mirati alla Generazione Z, tra cui un video che chiede: "Quanti cheeseburger di McDonald's si possono comprare con 1 milione di grivne?".

Secondo il WSJ, l'Ucraina ha quasi un milione di combattenti attivi, con 30.000 nuovi arrivati ​​ogni mese. Ma nel mezzo di una crisi sempre più profonda legata alla bozza di legge, molti uomini di età compresa tra 18 e 60 anni, a cui è vietato lasciare il Paese, si sono nascosti o hanno pagato tangenti per sfuggire alla mobilitazione.

I militari più anziani hanno espresso il loro malcontento per il trattamento preferenziale riservato alle reclute con contratto 18-24. Un maggiore, Yevheniy Hromadsky, insignito della medaglia di Eroe dell'Ucraina, ha dichiarato di aver guadagnato solo 12.000 grivne (circa 290 dollari) al mese nel 2022 durante la battaglia di Kharkiv, in cui perse il padre.

"L'esercito ha bisogno di logistici. Abbiamo bisogno di ingegneri. Abbiamo bisogno di persone con un'istruzione superiore", ha affermato Hromadsky, sostenendo la coscrizione obbligatoria tra i 18 e i 20 anni, seguita da un'istruzione universitaria finanziata dallo Stato.

Molti giovani di oggi sono cresciuti durante una pausa nei combattimenti tra il 2018 e il 2021 e, secondo l'articolo del WSJ, rimangono scettici riguardo al rischiare la vita in un conflitto che dura da oltre un decennio.

L'importanza dell'articolo sta nel fatto che un giornale occidentale viene sbugiardi la narrazione secondo cui gli ucraini vogliono combattere per il loro paese, cosa che era già evidente a coloro che abbiano visto i video del reclutamento forzato per strada di uomini che si ribellano ai reclutatori e talora di interi villaggi che assalgono questo tipo di funzionari.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale