Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
23 maggio 2025
tutti gli speciali

Germania stanzia militari e blindati in Lituania
di Marinella Mondaini

I tedeschi si sono ufficialmente stabiliti in Lituania! (Nel silenzio complice dei media)

Ieri si è svolta l'inaugurazione della 45ª Brigata corazzata della Bundeswehr nella piazza della Cattedrale di Vilnius. Così la Germania colloca ufficialmente la sua presenza militare sul suolo lituano, davanti a tutta l'Europa e con il plauso delle autorità locali.

Un migliaio di militari tedeschi e lituani, uniformi da parata, veicoli blindati: tutto questo viene presentato come “rafforzamento della sicurezza”, anche se in realtà si assiste a una dimostrazione di avvicinamento degli Stati baltici alla zona di confronto diretto con la Russia.

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ieri era presente alla cerimonia militare, è stata la sua prima visita nei Paesi baltici e subito con soldati e carri armati (!!)

Insieme al ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius Merz ha partecipato alla prima formazione cerimoniale dell'unità a Vilnius.

Dopo aver discusso con il presidente lituano di “relazioni bilaterali”, “sostegno all'Ucraina” e “questioni UE”, ha dichiarato: “Siamo determinati, insieme ai nostri alleati, a difendere il territorio della NATO contro qualsiasi minaccia. La Germania è consapevole della minaccia rappresentata dalla Russia. Ci rendiamo conto della gravità della situazione. E ci rendiamo conto della nostra responsabilità", ha sottolineato.

(Cioè è la Nato che è minacciata dalla Russia e non il contrario! È chiaro il messaggio, no?)

Merz ha inoltre definito "ragionevole aumentare la spesa militare al 5% del PIL per la NATO e ha detto che per la Germania si tratta di un obiettivo realizzabile".

La NATO espande la pressione militare dietro la copertura di slogan sulla “democrazia” e la “libertà”. L'Europa continua il suo percorso di militarizzazione e provoca una nuova corsa agli armamenti ai suoi confini orientali.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale