Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
20 maggio 2025
tutti gli speciali

Governo battaglia sul fronte interno
di Elisa Fontana *

Mentre la politica internazionale dà ben poche soddisfazioni alla nostra presidenterrima (è di ieri l’indiscrezione per cui Giorgino ha telefonato a Trump chiedendogli di essere inclusa nella telefonata post colloquio con Putin insieme agli altri quattro leader europei), anche la politica interna ha qualche sommovimento di troppo, tutto interno al centro destra, ovviamente.

E’ da mesi che è in atto una guerra strisciante fra gli alleati di governo in vista delle prossime elezioni amministrative, ma soprattutto regionali. Ha aperto le danze il sottosegretario Ciriani che qualche giorno fa, da leale e buon alleato, ha criticato duramente i ritardi nella costruzione dell’ospedale di Pordenone, definendone l’inaugurazione avvenuta a dicembre uno scherzo. Non è sfuggito a nessuno che la bordata colpisce direttamente il presidente del Friuli Venezia Giulia, il leghista Fedriga che chiede con insistenza il terzo mandato e che, infatti, non ha reagito benissimo all’uscita di Ciriani.

In aggiunta, proprio ieri il governo ha fatto sapere che impugnerà la legge del Trentino sul terzo mandato, che ha portato da due a tre i mandati per la provincia autonoma di Trento, impedendo così al leghista Massimiliano Fugatti di ricandidarsi. E siccome anche il Friuli è una regione a Statuto speciale, pure Massimiliano Fedriga sperava di ottenere il terzo mandato. Ma Meloni si è messa di traverso impugnando la legge. Nel consiglio dei ministri che ha deciso l’impugnazione c’è stata bagarre e il provvedimento è passato con il voto contrario della Lega, sebbene Salvini cerchi di tenere i toni bassi.

Fugatti è stato durissimo: «Lo riteniamo un atto istituzionale molto pesante contro le prerogative dell'autonomia trentina, con una chiara valenza politica. Le autonomie speciali, come la Corte costituzionale ha detto tra le righe nella sentenza della Campania, hanno potere legislativo esclusivo su questa materia. Quindi riteniamo questo un atto contro l'autonomia del Trentino».

Insomma, è guerra aperta con Meloni e la sua bulimia di sedie e poltrone. Nella sua ansia di una rivincita sicuramente prima personale che politica non intende lasciare uno strapuntino nemmeno agli alleati, e così, oltre che al Nord, anche nelle Marche il malcontento sale. Anche questa regione andrà alle urne e il presidente uscente è di FDI, candidatura offerta 5 anni fa dalla Lega, allora ai suoi massimi, al partito di Meloni, ben lontano dalle percentuali odierne. E’ quanto rimarcano alla Lega ieri, ricordando anche nel passato la grande generosità di Berlusconi con gli alleati. Ma l’orecchio della presidenterrima pare sordo a tutti i richiami di bon ton fra alleati.

Ma tutta l’Italia del centro destra è percorsa da scosse telluriche, ben lontane dalla narrazione che li vorrebbe coesi e uniti, passaggi da un partito della maggioranza all’altro, atti ostili come quello di Ciriani, dispetti e ripicche, dal Veneto, alla Campania, alla Basilicata. Non è di certo all’ordine del giorno una crisi a livello nazionale, ma certo le cose si muovono, niente rimane sempre fermo ed immobile e anche le nomenklature dei partiti cambiano, ad esempio adesso Salvini avrà da fare con un vicesegretario nuovo di zecca, quel Vannacci che fa a gara per superare a destra Salvini e mostrarsi ogni giorno più fascista di lui, figuriamoci poi di Giorgino, sempre in bilico fra Scilla e Cariddi, fra ragione e sentimento.

E la bulimia politica della presidenterrima non potrà essere sempre digerita senza un battito di ciglia dagli alleati fra i quali, magari, qualcuno deciderà di non fare troppi sconti a chi li usa strumentalmente per metterli subito dopo in un cantuccio. Vedremo gli sviluppi, se ci saranno.

* Coordinatrice Commissione Politica e Questione morale dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale