 |
USA-Russia: telefonata e prossimo incontro
di Pierfrancesco Pallante
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump desidera incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin prima possibile, ha affermato il Segretario di Stato USA Marco Rubio in un'intervista con la CBS News, aggiungendo che attualmente le parti statunitensi e russe devono stabilire quando e dove si terrà tale incontro e quali saranno i suoi argomenti principali.
"Il Presidente ha già fatto pubblicamente questa offerta. I meccanismi per organizzare un incontro di questo tipo richiederebbero un po' di lavoro. Quindi non posso dire che sia già in fase di pianificazione, in termini di scelta di un luogo e di una data, ma il Presidente vuole farlo. Vuole farlo il prima possibile. Credo che anche la parte russa abbia espresso la sua disponibilità. Quindi ora si tratta solo di riunire tutti e decidere dove e quando si terrà l'incontro e di cosa tratterà", ha osservato.
"In definitiva, una delle cose che potrebbe contribuire a sbloccare questa situazione, forse l'unica, è una conversazione diretta tra il presidente Trump e Vladimir Putin, e lui ha già apertamente espresso il desiderio e la convinzione che ciò debba avvenire, e si spera che anche questo si realizzi presto", ha aggiunto Rubio.
In precedenza, Trump aveva scritto sul social network Truth di avere una conversazione telefonica con Putin programmata per le 10:00 (17:00 ora di Mosca) del 19 maggio. Il presidente degli Stati Uniti ha affermato di voler discutere dell'accordo e degli scambi commerciali con l'Ucraina. Trump ha aggiunto che, dopo la conversazione con un leader russo, parlerà con Vladimir Zelensky e i leader della NATO.
La precedente conversazione telefonica tra Putin e Trump si era tenuta il 18 marzo.
Rubio ha anche avuto una conversazione telefonica con il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov discutendo i risultati dei colloqui di Istanbul, ha fatto sapere il Ministero degli Esteri russo, specificando che "I responsabili delle agenzie diplomatiche si sono scambiati opinioni sui risultati dei recenti colloqui Russia-Ucraina a Istanbul", oltre alle questioni reciproche.
Secondo il Ministero degli Esteri russo, Rubio "ha accolto con favore gli accordi per lo scambio dei prigionieri di guerra e per la preparazione del piano di cessate il fuoco di entrambe le parti, sottolineando la disponibilità di Washington a continuare a fornire assistenza nella ricerca di soluzioni per risolvere la situazione".
A sua volta, Lavrov "ha sottolineato il ruolo positivo degli Stati Uniti nell'accogliere a Kiev la proposta del Presidente russo Vladimir Putin di riprendere i colloqui di Istanbul" e ha confermato la disponibilità di Mosca a proseguire la collaborazione con i colleghi statunitensi in questo contesto.
 
Dossier
diritti
|
|