 |
Made in Italy anche le violazioni dei diritti
di Cristiano Bordin
Che differenza c'è tra un grande marchio della moda e un supermercato di provincia in termini di sfruttamento dei lavoratori?
Nessuno.
In provincia di Catania 37 lavoratori venivano pagati 1,6 euro l'ora, niente ferie, niente giorno di riposo, 60 ore settimanali, violazioni delle condizioni igieniche e anti-infortunistiche.
Tutto fa P.i.l. per il successivo strombazzamento delle statistiche governative.
A Milano il tribunale ha deciso l'amministrazione giudiziaria per la Valentino Bags Lab per omesso controllo sul sistema dei subappalti.
Le borse, vendute poi nei negozi di lusso, venivano prodotte in subappalto a ditte cinesi da lavoratori senza diritti, senza contratti, senza contributi.
Anche qui un sistema basato sul caporalato per abbattere i costi e massimizzare i profitti.
Un sistema che il tanto celebrato "made in Italy" conosce benissimo...
 
Dossier
diritti
|
|