 |
Mali: problema non è con la democrazia ma con il modello occidentale
di Emmanuel Edson
Africa Express ha pubblicato un articolo non firmato dal titolo "In Mali è tornata la dittatura: repressione e sciolti tutti i partiti politici" ed è necessario portare obiezioni.
Il problema con l'occidente è che continua a credere che i suoi valori siano universali, che tutto il mondo debba copiare da lui. I giornalisti e alcuni intellettuali non fanno alcun sforzo di vedere il resto del mondo per quello che è: popoli che hanno le loro storie, i loro riti e costumi, le proprie visione cosmiche.
Ora questi parlano dell'abolizione dei partiti politici in Mali ed invocano la fine della democrazia, cioè hanno ridotto la democrazia all'osso. Lo vediamo anche qui.
Ma prima di parlare del Mali e di Assimi Goita, un eroe moderno nella coscienza africana, bisogna avere l'onestà intellettuale di ricordare che Assimi Goita e suoi compagni militari hanno preso in mano un Stato fallito.
Il 60% del territorio maliano era nelle mani dei terroristi quando presero il potere. Il resto era nelle mani della "democrazia" dove i partiti politici in complicità con i terroristi si riempivano la pancia con traffici di vario genere.
Ma tutta questa situazione nasce dopo la distruzione della Libia. Le bombe democratiche e le agenzie militari chiamate ONG avevano fatto il lavoro a monte: distruggendo uno Stato modello come la Libia.
Quello che pensa la stampa occidentale oggi dell'Africa giuro non interessa niente al 99% degli africani. Tanto sono dei militari imperialisti in abiti civili.
L'unico esercito occidentale rimasto nel Sahel è proprio l'esercito italiano. Perché l'Italia è confinante con l'Africa e il Sahel stava diventando la più grande area di traffico di droga nel mondo.
Il Governo del Niger ha accettato la proposta di collaborazione della Meloni per un mutuo controllo della zona.
Ma non conviene troppo iniziare una campagna contro l'Aes in Italia perché la conseguenza sarebbe la cacciata dell'esercito italiano dal Sahel. I paesi dell'Aes hanno cacciato gli USA e la Francia e la vita continua tranquillamente.
Gli africani non hanno problema con la democrazia ma con il modello democratico occidentale.
 
Dossier
diritti
|
|