Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 maggio 2025
tutti gli speciali

Africa: il prezzo dell'arma nucleare francese
di Laurent Luboya

Negli anni ’50 e ’60, la Francia ha costruito la sua potenza nucleare sfruttando risorse, territori e manodopera africani.

Ecco come:

1. Uranio africano
Niger: Le miniere di Arlit hanno fornito gran parte dell’uranio necessario.
Gabon: Anche la miniera di Mounana fu cruciale per il primo programma nucleare francese.

2. Test nucleari nel Sahara:
In Algeria, la Francia ha condotto test atomici prima e dopo l’indipendenza:
Atmosferici a Reggane
Sotterranei a In Ekker
Molti causarono contaminazioni radioattive gravi.

3. Manodopera coloniale:
Lavoratori e soldati africani furono probabilmente coinvolti nell’estrazione e nei test, spesso senza tutele.

Una parte dimenticata della storia nucleare europea.

L'Africa ha pagato un prezzo alto, e merita che questa storia venga raccontata.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale