 |
Cina rafforza legami con America Latina
di Armando Lo Giudice
Il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a rafforzare le relazioni tra Cina e America Latina martedì, rivolgendosi ai leader al Forum Cina-CELAC (Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici) di Pechino.
Durante il suo discorso, Xi ha condannato quella che ha definito "bullismo" - un'osservazione interpretata come una critica agli Stati Uniti - sottolineando i legami storici tra la Cina e la regione, affermando: "Sebbene la Cina sia lontana dalla regione latinoamericana e caraibica, le due parti vantano una lunga storia di scambi amichevoli".
Descrivendo il forum come un "grande e robusto albero", Xi ha affermato che la cooperazione porterà a una maggiore pace e prosperità globale.
Nell'ambito del suo crescente impegno, la Cina ha impegnato 9,2 miliardi di dollari in finanziamenti per progetti di sviluppo in America Latina e nei Caraibi, mentre Xi ha messo in guardia contro lo "scontro di blocco", rafforzando la posizione della Cina contro le divisioni nella geopolitica globale.
I commenti di Xi sono arrivati un giorno dopo che Washington e Pechino hanno raggiunto una tregua temporanea nella loro disputa commerciale in corso, avvertendo: "Non ci sono vincitori nelle guerre tariffarie o nelle guerre commerciali", aggiungendo: "Prepotenza ed egemonia porteranno solo all'autoisolamento".
 
Dossier
diritti
|
|