Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 maggio 2025
tutti gli speciali

ONU: metà delle ONG di aiuto alle donne chiuderanno per tagli ai fondi
di Anna Carla Amato

Quasi la metà di tutte le organizzazioni guidate da donne che forniscono supporto salvavita nelle crisi umanitarie rischiano di chiudere entro sei mesi a causa del forte calo degli aiuti internazionali, ha avvertito martedì la divisione donne dell'ONU, UN Women.

L'allarme arriva nell'ambito di un nuovo rapporto basato su un'indagine globale condotta su 411 gruppi guidati da donne e per i diritti delle donne in 44 regioni colpite da crisi. I risultati sono crudi: il 90% delle organizzazioni intervistate segnala tagli ai finanziamenti e il 47% afferma di poter essere costretta a chiudere entro la fine del 2025 se la situazione non migliora.

"La situazione è critica. Donne e ragazze semplicemente non possono permettersi di perdere le risorse vitali che le organizzazioni femminili forniscono. Nonostante il loro ruolo di fornitori essenziali, promotori e osservatori, le organizzazioni femminili erano gravemente sottofinanziate anche prima della recente ondata di tagli", ha dichiarato Sofia Calltorp, responsabile dell'azione umanitaria di UN Women. "Sostenerle e fornir loro risorse non è solo una questione di uguaglianza e diritti, ma un imperativo strategico", ha osservato.

Con l'aumento dei bisogni umanitari a livello globale – causato da conflitti armati, shock climatici, insicurezza alimentare ed epidemie – la carenza di finanziamenti sta minando il sistema umanitario.

Secondo il rapporto, oltre la metà (51%) dei gruppi di donne ha già sospeso i servizi essenziali, inclusi i programmi che affrontano la violenza di genere, i mezzi di sussistenza, l'assistenza sanitaria e l'assistenza economica. Quasi tre quarti (72%) hanno dovuto licenziare il personale, con alcune riduzioni significative.

Donne e ragazze affrontano rischi gravi in ​​contesti di crisi, tra cui malnutrizione, decessi prevenibili correlati alla gravidanza e violenza sessuale, afferma il rapporto. Ciononostante, le organizzazioni più attente alle loro esigenze vengono emarginate dalla diminuzione delle risorse.

UN Women ha chiesto un'azione urgente per invertire la tendenza, sottolineando che le organizzazioni femminili sono "pietre miliari" della risposta umanitaria.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale