Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 maggio 2025
tutti gli speciali

Razzismo all'incontrario
di Cristiano Bordin

Per i migranti provenienti dal Messico e dal Centro America ci sono catene e deportazioni mostrate poi senza alcuna vergogna sugli account istituzionali; contro i cosiddetti "irregolari" che già vivono e lavorano in Usa è in corso una vera e propria guerra fatta di terrore, paura. Controlli a tappeto che diventano rastrellamenti.

Agli afrikaner (bianchi, ndr) sudafricani invece l'attuale amministrazione Usa concede lo status di rifugiati, perché - secondo Trump e soci - sono vittime della discriminazione razziale nel loro paese.

Una scelta che il governo sudafricano considera giustamente "deplorevole e infondata" ricordando che "il paese ha subito vere e proprie persecuzioni sotto il regime dell'apartheid e ha sempre lavorato perché tali livelli di discriminazione si ripetessero".

Ma non c'è stato niente da fare: l'ordine di reinsediamento parla di "rifugiati afrikaner in fuga da persecuzioni razziali" ricalcando i post su X di Elon Musk, cittadino sudafricano.

I primi 54 afrikaner sono in arrivo in questi giorni a Washington, sull'onda di manifestazioni a loro favore e saranno ricevuti con tutti gli onori.

In Sudafrica - come ricorda Nigrizia - i bianchi rappresentano l'8% della popolazione ma continuano a controllare la stragrande maggioranza dei terreni coltivabili.

E proprio Musk ha rappresentato " un esempio dei privilegi dell'apartheid visto che la sua famiglia ha prosperato nel sistema economico di segregazione razziale"


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale