Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 maggio 2025
tutti gli speciali

Referendum: sinistra che lo propone e sinistra che lo boicotta
di Gabriele Germani

Il referendum è una trappola proposta da organizzatori che hanno precarizzato il lavoro negli anni? Certo.

Il referendum rimane un'arma democratica e partecipativa dei lavoratori che possono votare, al di là di chi lo propone? Anche.

La scelta di unire ai referendum sul lavoro quello sulla cittadinanza sembra un modo per farlo naufragare? Certo.

Se il referendum dovesse fallire, quei temi sarebbero chiusi per anni? Chiaro.

Detto ciò, io penso che si debba cogliere ogni singola possibilità di riaprire spazio per i lavoratori in questo paese - non per il socialismo internazionale o le riunioni carbonare in qualche circoletto -, per la gente concreta che affronta problemi concreti e a cui anche comprensibilmente non dovrebbe fregare abbastanza un cazzo delle nostre saghe (e seghe) mentali e che per questo sia doveroso andare a votare SI.

L'ho detto ieri dagli amici del Network per il Socialismo, non mi interessa stare insieme a chi difende la sua identità, il comodo orticello per vivere di rendita dello 0.2% di nostalgici, mi interessa portare avanti contenuti e lotte radicali, se necessario mutando forma e mettendomi in discussione.

Mi dispiace ancor di più aver visto episodi di violenza nelle strade romane, dove qualche gruppuscolo ha aggredito, picchiato e sputato nei bicchieri degli altri ragazzi che stavano volantinando per il referendum.

Come tante volte abbiamo visto nel passato non basta una bandiera rossa, talvolta nonostante la bandiera si finisce col fare gli interessi dei padroni.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale