Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
11 maggio 2025
tutti gli speciali

Referendum: andiamo a votare
di Santina Sconza

La rivoluzione si fa nella cabina elettorale. Se vuoi la sicurezza nel lavoro 8 e il 9 giugno vota SI.

Perché andare a votare l'ha spiegato molto bene Geppi Cucciari in una trasmissione di giovani talenti.

“Su qualsisia argomento abbiamo le idee chiarissime. Poi ci capita di dover uscire di casa per votare per qualcosa di importante e ci asteniamo. Vi chiedo: chi ha visto il film Paola Cortellesi ‘C’è ancora domani?’ Quasi tutti fortunatamente. Era il 1946, l’Italia usciva da un periodo che secondo qualcuno ha fatto ‘cose buone’, ma non fatevi fregare: non ha fatto cose buone.
Quando fu scritta la Costituzione un senatore disse che le donne non potevano giudicare anche per motivi fisiologici, ovvero il ciclo. Adesso... non è vero, ma se anche fosse vero, voi uomini per non capire una mazza che scusa avete? E poi: da quando c’è la Democrazia noi donne finalmente possiamo votare, schierarci, destra, sinistra, centro.
Ecco, la democrazia è come un condominio, spesso hai vicini insopportabili, un casino, ma almeno non c’è un prepotente che decide per tutti. Anche non votare è una scelta, però è più una questione di principio, sotto la bandiera tricolore a volte sembra esserci un motto ‘Fatti i ca**i tuoi’, ma se te li fai sempre e comunque prima o poi qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo: su cose piccole, medie e grandi. Per questo, siccome siete quelli del futuro, dite la vostra senza paura.
Affermate che potete farlo, ne avete diritto. In un mondo di conoscenti e di impiegati della democrazia, siate folli e siate amici”.

A Catania l'altro giorno in poche ore due incidenti sul lavoro.

Alla ST Microelectronics un'operaia è rimasta gravemente ustionata dall'acido.

Un operaio di una ditta esterna è caduto dal tetto mentre effettuava lavori di riparazione per la Dolfin.

Si continua a morire per la logica del profitto ad ogni costo.

Dietro queste morti ci sono la mancata prevenzione, la riduzione del lavoro umano a merce, la logica del profitto fine a sé stesso che ogni cosa calpesta.

C’è bisogno di una fase profonda di coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori nei sindacati, assemblee e momenti di confronto per ribadire il sacrosanto diritto a lavorare in sicurezza.

È importante l'8 e il 9 Giugno andare a votare SI al Referendum che vuole estendere le responsabilità anche al committente dei lavori in caso di incidenti sul lavoro.

Se La Russa dice di non andare a votare, chi se ne importa? Noi andiamo perché il diritto di votare ce lo siamo conquistato, crediamo nella democrazia e nei diritti umani e civili e non siamo per il neofascismo.

L'8 e il 9 giugno si vota 5 SI.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale