Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 maggio 2025
tutti gli speciali

Lituania recede da Convenzione contro mine antiuomo
di Pierpaolo Minardi

Giovedì il parlamento lituano ha approvato il ritiro dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l'uso delle mine antiuomo.

La mozione è stata approvata con 107 voti favorevoli e nessuno contrario, con solo tre deputati che si sono astenuti, secondo l'emittente pubblica statale LRT.

Dopo aver precedentemente criticato la mozione del governo, diversi membri del gruppo politico di estrema destra LVZS Nemunas Dawn non hanno votato, pur essendo presenti in parlamento, ha osservato.

Citando le minacce provenienti da Russia e Bielorussia, la leadership militare e politica lituana sostiene da tempo l'uso delle mine come deterrente e che il ritiro dalla convenzione consentirebbe l'addestramento delle truppe.

Le mine antiuomo provocano danni agli arti inferiori con conseguenti necessità di amputazione e sono armi che spesso comportano conseguenze anche molti anni dopo l'installazione, in questi casi fra la popolazione civile, in genere i bambini, se non si provvede ad estere campagne di sminamento come quelle sponsorizzate a suo tempo dalla principessa Diana.

A marzo, i ministri della Difesa di Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta esortando i loro paesi a ritirarsi dal trattato. Successivamente, si è unita a loro anche la Finlandia.



per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale