Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
06 maggio 2025
tutti gli speciali

Terre rare: problemi e vantaggi dell'accordo
di Giacomo Gabellini

Dopo mesi di trattative, passi indietro e fughe in avanti, l’accordo sulle terre rare ucraine confezionato dall’amministrazione Trump è stato firmato dalle autorità di Kiev. L’intesa prevede la creazione di un fondo comune preposto alla gestione delle risorse naturali ucraine e alla ricostruzione post-bellica del Paese, ma presenta seri problemi di realizzabilità.

Anzitutto perché, stando alle valutazioni dei think-tank ucraini We Build Ukraine e National Institute of Strategic Studies, una quota assai significativa (40% circa) dei minerali critici contemplati dall’accordo si trova nei territori controllati dalle forze armate russe.

Allo stesso tempo, riporta «Reuters», l’Ucraina non ha dispone di miniere attive allo stato attuale, ed è afflitta sia da «processi normativi inefficienti e complessi», sia da «difficoltà di accesso ai dati geologici», sia «problemi per quanto riguarda l’ottenimento dei terreni in cui si trovano i giacimenti». Segno che occorrerà non poco tempo affinché l’accordo entri nella fase operativa.

Il punto, sostiene l’Atlantic Council, è che le autorità ucraine avevano «poca scelta se non quella di accettare condizioni che la riducono allo status di una colonia virtuale». D’altro canto, però, l’intesa fornisce de facto quelle garanzie di sicurezza statunitensi – anche se “non convenzionali” – che il presidente Zelensky e i suoi collaboratori hanno sempre considerato imprescindibili.

Ora, si tratta di vedere come reagirà il Cremlino, che solo pochi giorni fa ha annunciato la completa riconquista, con il supporto delle forze nordcoreane, dei territori dell’oblast’ di Kursk interessati dalla penetrazione ucraina.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale