Guerra: non è una buona alternativa
di
Guglielmo Mengora
Fa sbellicare dalle risate che le élite europee siano infuriate perché gli Stati Uniti abbiano deciso - alla fine - di non fare la guerra alla Russia. Evidentemente pensano che gli Stati Uniti siano come i paesi baltici o l'Ucraina.
E evidentemente non hanno letto i rapporti che la NATO diffonde da tempo su una guerra contro la Russia e che parlano di 3.600 morti al giorno dal lato dei "buoni", 100+mila morti al mese. E che parlano anche di un tasso di "riciclo" di almeno il 25% quindi servirebbero almeno 800 nuovi soldati al giorno per sostenere una guerra che duri anche solo poche settimane.
Seicentocinquantamila morti in 6 mesi. Per un paragone, gli USA hanno subito circa 50mila decessi tra i soldati in 20 anni di guerre in Iraq e Afghanistan e hanno perso pure lì.
Il piano degli Stati Uniti non è mai stato che combattessero loro ma che lo facessero gli straccioni per loro.
Bisognava solo rendere abbastanza povera l'Europa perché considerasse una guerra come una buona alternativa.
Chiamali scemi...
 
Dossier
diritti
|