 |
Mafia: si riscrive la storia, Memoriale di Ciancimino attendibile
di Santina Sconza *
La Commissione antimafia ascolta De Donno e Mori inquisiti dalla procura di Palermo dopo le stragi di Falcone e Borsellino.
Ricordate il generale Mori insieme a De Caprio( capitano ultimo) e Giuseppe De Donno processati per la Trattativa Stato-Mafia?
Il 27 aprile 2023 la Corte di Cassazione ha assolto gli ex ufficiali del ROS Mario Mori, Antonio Subranni, Giuseppe De Donno e l'ex senatore Marcello Dell'Utri dall'accusa di minaccia a Corpo politico dello Stato per "non aver commesso il fatto".
Ora i due De Donno e Mori ascoltati dalla Commissione antimafia ci dicono che il Memoriale dell'ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino č attendibile, meritevole di fede e degno di essere creduto e sarebbe una fonte per scoprire i rapporti tra la Palermo bene e i politici.
Un Memoriale che Falcone e Borsellino si sarebbero subito accalappiati, lo avrebbero studiato e interrogato e consigliato Ciancimino a pentirsi.
Che Memoriale addirittura Pio La Torre sarebbe stato ucciso dai suoi compagni comunisti.
Quale cretino, sostiene, nel Memoriale, l'ex sindaco di Palermo, sapendo che in Parlamento languiva la proposta di legge voluta da Pio La Torre che introduceva il reato di mafia nel codice penale, avrebbe pensato di fermare la legge uccidendone il proponente? La mafia? Ma stiamo scherzando?
Pio La Torre č stato ucciso da chi quella legge LA VOLEVA! Per usarla contro i suoi avversari politici e quando si č accorto che ucciderlo non era bastato, ha pensato bene di far uccidere pure Dalla Chiesa, ed infatti a quel punto la legge č passata in dieci giorni.
Chi ha ucciso Pio La Torre? I comunisti!
Ecco la Commissione antimafia farą ricerche approfondite, magari interrogherą il figlio dell'ex sindaco Massimo Ciancimino.
Signori miei, questo governo sta lavorando tanto per riscrivere la storia e colpire i comunisti vi sembra poco.
Quei magistrati comunisti che perseguitavano i capi di Cosa nostra arrestandoli e condannandoli al 41 bis.
* Coordinatrice Commissione Mafia e Antimafia dell'Osservatorio
 
Dossier
diritti
|
|