 |
Pio La Torre ricordato solo a metà
di Giuseppe Salamone
Il messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella su Pio La Torre è da brividi!
Pio La Torre senza alcun dubbio bisogna ricordarlo per la legge che attaccava frontalmente la mafia, quella legge che per la prima volta introduceva il reato di associazione mafiosa e la confisca dei beni della mafia. La cosiddetta legge Rognoni-La Torre.
Ma Pio La Torre fu anche quell'uomo che raccolse un milione di firme in Sicilia, su circa cinque milioni di abitanti, e portò centomila persone da tutta Europa a Comiso per protestare contro l'installazione dei missili nucleari della Nato.
Questo, Mattarella, assieme ad altri "smemorati" non lo dicono però. Non lo ricordano. Si limitano solamente alle battaglie contro la mafia. Questo non è ricordare, è insabbiare. Questo non è rendere onore a un grande uomo politico. È retorica insopportabile!
A proposito, Pio La Torre a seguito delle sue azioni contro la Nato fu accusato di essere un pacifinto e filo-sovietico. Vi ricordano qualcosa queste etichette? Il tutto perché si opponeva all'escalation nucleare che esponeva l'Italia a bersaglio legittimo nel caso di guerra.
Venne ucciso qualche settimana dopo, esattamente il 30 aprile del 1982.
Dicono dalla mafia. Ma chi ha armato la mano della mafia, da sempre utili idioti di chi comanda veramente, dovrebbe essere chiaro a tutti.
Ecco, volete ricordare Pio La Torre? Bene, ricordatelo per tutto. Altrimenti rimanete in silenzio. Ci fate più figura!
 
Dossier
diritti
|
|