Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 aprile 2025
tutti gli speciali

Lavoro: come facciamo a non capire?
di Francesco P. Esposito *

Come facciamo a non capire che più c’è lavoro, meno c’è delinquenza?

Che più una persona viene riconosciuta, ha documenti, più sta in piedi e meno finisce nelle mani delle mafie?

Come facciamo a non capire che in Italia c’è chi vuole solo farsi la giornata, sistemarsi un tetto, pagare due bollette, tenere dritta una famiglia, e gli mandano la polizia sotto casa come se fosse un bandito — solo perché abita nella Caivano di turno, e si porta addosso lo sbaglio degli altri?

Come facciamo a non vedere che questa Italia la tengono in piedi:
- donne che tirano avanti a schiena bassa, tra sfruttamento e mani sul culo in turno;
- settantenni che dovrebbero fare i nonni, e invece ancora si spingono nei turni come quando avevano trent’anni;
- immigrati che, appena arriva un controllo (se arriva), scappano dalle cucine dei nostri ristoranti come scarafaggi agostani quando accendi la luce in cantina.

E quando muoiono, spariscono sul serio.
Tombini. Campi. Cimiteri senza nome. Niente storia. Niente memoria.

E lo so.

Io per primo sono stato bronzato per aver girato lo sguardo.

Io per primo ho girato la testa quando sentivo puzza.

Siamo tutti un po’ bastardi, a modo nostro.

A volte per paura. A volte perché ci fa comodo.

A volte per risparmiare due spicci al banco frutta o sul delivery di notte.

Ma basta. Adesso basta.

Questo articolo non è fatto per piacere. È fatto per scuotere, come una porta sbattuta nel silenzio.

E se ti gira qualcosa nello stomaco, vuol dire che non sei ancora spento. E se sei vivo, parla. Denuncia. Resisti.


* Criminologo forense, componente del Comitato tecnico-giuridico dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale