Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 aprile 2025
tutti gli speciali

ICJ: udienze su obblighi di Israele in Cisgiordania
di Gabriella Mira Marq

Lunedì sono iniziate le udienze pubbliche presso la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) dell'Aia per esaminare gli obblighi di Israele in relazione alle sue attività nei territori palestinesi occupati.

Le udienze riguarderanno una richiesta di parere consultivo sugli "obblighi di Israele in relazione alla presenza e alle attività delle Nazioni Unite, di altre organizzazioni internazionali e di Stati terzi nei e in relazione ai territori palestinesi occupati", ha dichiarato in precedenza la Corte.

Rappresentanti di 40 Paesi e quattro organizzazioni internazionali dovrebbero presentare osservazioni orali durante il procedimento. Tra i Paesi partecipanti figurano Turchia, Malesia, Sudafrica, Cina, Russia, Spagna, Irlanda, Brasile, Qatar, Arabia Saudita ed Egitto.

Contribuiranno anche organizzazioni chiave, tra cui l'ONU, l'Organizzazione per la Cooperazione Islamica e la Lega Araba.

Il procedimento si terrà presso il Palazzo della Pace, sede della Corte, e sarà aperto al pubblico.

Israele, che è tra i Paesi che hanno presentato dichiarazioni scritte, non presenterà osservazioni orali durante le udienze.

Israele si trova inoltre ad affrontare un caso di genocidio presso la Corte Internazionale di Giustizia per la sua guerra nella Striscia di Gaza, che dall'ottobre 2023 ha ucciso oltre 52.000 palestinesi e ridotto gran parte di Gaza in macerie.

Per tale caso, iniziato dal Sudafrica, cui si sono via via associate decine di altri Stati, la Corte ha accordato a Tel Aviv altri sei mesi per presentare le sue contro-osservazioni, quindi di parla di gennaio 2026.

Lo scorso novembre, la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex Ministro della Difesa Yoav Gallant per crimini di guerra e crimini contro l'umanità a Gaza.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale