 |
Il 25 aprile nel 2025...
di Francesco Rizzati
No, del patetico tentativo del TG di Mentana di andare a cercare incidenti per screditare il 25 Aprile non parlo, preferisco lasciarlo alla sua miseria intellettuale.
Voglio invece riflettere su tre piccoli episodi che rendono il senso di questa stagione dove la revanche fascista monta e rischia di tracimare a breve, e dove la confusione a sinistra produce anche cose comiche.
A Milano sulla pagina di Rifondazione potete trovare un bel video, ripreso dal camion del partito, dove i giovani comunisti ballano a saltano sulle parole di "Contessa" la grande canzone di Pietrangeli, quella dove si dice anche che "le idee di rivolta non sono mai morte". Stessa canzone diffusa anche dal camion del PD, e vai a capire perché.
Altro episodio quello di Romano Lombardo, il paese dove il sindaco aveva proibito di cantare Bella Ciao. Naturalmente l'hanno cantata tutti, a cominciare dai bambini ; il Sindaco ha avuto il pelo di presentarsi in piazza e, a fronte delle risentite rimostranze dei cittadini, ha fatto identificare dalla Polizia un contestatore.
Infine, l'episodio peggiore, quello dove ad Ascoli Piceno la Polizia è intervenuta due volte (polizia e poi polizia municipale, ndr) per fare accertamenti nei confronti di Lorenza Roiati, imprenditrice che, fuori dalla sua Panetteria, aveva esposto uno striscione con su scritto "25 Aprile, buono come il pane, bello come l'antifascismo".
Siamo all'intimidazione, antenne dritte che passare all'incriminazione è un attimo.
 
Dossier
diritti
|
|