Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 aprile 2025
tutti gli speciali

Oggi e sempre resistenza
di Rita Guma *

C'è chi non ha mai smesso di resistere, chi ha continuato a combattere contro personaggi e gruppi che volevano limitare la libertà e i diritti altrui.

In questi 80 anni in molti momenti la nostra libertà personale, di stampa, di parola, di manifestazione e scelta sanciti dalla Costituzione repubblicana sono stati spesso in pericolo, come lo è stato il concetto di uguaglianza degli esseri umani che è la negazione del nazifascismo.

Ci sono state però sentinelle vigili che hanno lottato per preservarli onorando il sacrificio di chi con la Resistenza quelle libertà le ha conquistate. A volte ci sono riuscite in pieno, altre volte in parte, qualche volta sono state sconfitte, anche se temporaneamente. Qualcuno ha pagato con la vita.

Il momento attuale è uno di quelli in cui la Costituzione rischia di essere minata la sua integrità con revisioni legislative e molte delle libertà in essa sancite, molti dei diritti fondamentali in essa stabiliti, sono messi in pericolo dal revisionismo, da attacchi legislativi o dalla disapplicazione più o meno palese di importanti articoli della nostra Carta fondamentale.

Per questo, oltre al ricordo dei partigiani e della liberazione, oggi vorrei ricordare chi ha continuato a portare la bandiera dai tre colori come se fosse sempre 25 aprile: quei magistrati, giornalisti, politici, esponenti delle forze dell'ordine, movimenti o singoli cittadini che hanno manifestato, proposto leggi e referendum, alzato la voce, hanno detto no alle mafie, al terrorismo stragista e al fascismo o semplicemente hanno fatto il loro dovere fino in fondo, anche se era scomodo per qualche potente o per qualche cupola.

Essi hanno mostrato la strada, che è quella di resistere sempre, di non dare mai per scontata la Costituzione ma di difenderla e onorarla ogni giorno di ogni anno, non limitandosi a consegnare la resistenza solo ai libri di storia o ai discorsi altisonanti di un unico giorno.

Nel loro ricordo e in loro onore continuiamo a resistere.

Perché la libertà è una vera conquista solo se la si mantiene.

* Presidente Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale