Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 aprile 2025
tutti gli speciali

Resistenza reale e propaganda
di Rita Newton

Un modo in cui, a mio avviso, si cerca di sminuire la Resistenza italiana è attribuire alla reazione ucraina all'operazione militare della Russia la connotazione di resistenza quando non lo è.

In Ucraina c'è fin dall'inizio un esercito che combatte. Un esercito composto da truppe regolari addestrate e armate, integrate via via mediante un reclutamento obbligatorio.
I partigiani invece erano civili (o anche militari ribelli al Duce, ma in un secondo tempo) che combattevano come potevano. E così è in ogni parte del mondo dove si parli di resistenza.

Anche se nella seconda fase gli alleati supportarono gruppi di partigiani armandoli (anche per stabilire legami per il "dopo", temendo un'Italia sovietica), quando le città si sollevarono contro i nazifascisti lo fecero con tutto quello che si ritrovavano sotto mano o con armi sottratte al nemico.
Gli scugnizzi napoletani morti per liberare la città, per esempio, non erano certo addestrati militarmente, né avevano armi e munizioni regolarmente fornite da stati alleati, come invece i soldati di Kiev.

E l'Ucraina è aiutata dalle intelligence occidentali, cosa che accadeva solo in pochi casi quando coraggiose e coraggiosi partigiani italiani (ma anche francesi e di altri popoli) riuscivano a trasmettere via radio i messaggi del nemico decifrati. Altrimenti se la cavavano da soli, reperendo informazioni a rischio della vita e trasferendole con messaggeri in bicicletta come Tina Anselmi e Gino Bartali.

Ma far figurare quella ucraina come resistenza dà il senso della precarietà e dell'oppressione per generare empatia e mira a prendere in contropiede chi si schiera invece con la resistenza del popolo che sta soffrendo al di là del Mediterraneo.
E - da parte dei destri al governo e di quelli al centro o all'opposizione - mira a sminuire anche l'immagine dei nostri resistenti, perché in una macedonia non si riconosce più la freschezza dei singoli frutti.

Si capisce quindi anche perché in questi giorni Zelensky blateri di arruolamento spontaneo (mentre abbiamo tutti visto i filmati dei reclutatori che picchiano e rapiscono gli uomini per strada)...


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale