Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 aprile 2025
tutti gli speciali

Scelta di campo contro la russofobia
di Stefano Masson

Sì, una scelta di campo la feci subito, assoluta, non negoziabile: contro la campagna CancelRussia. (1)

Con chi non avverte la tribale barbarie di questa campagna (questa sì, unico male assoluto del conflitto in corso) non è possibile alcun dialogo.

Di probabile ispirazione britannica, prima ancora che ucraina e statunitense, la campagna rappresenta la radicale negazione del migliore retaggio occidentale: l'universalità della cultura.

Sono fiero figlio di quel retaggio. Chi lo distrugge non colpisce i Russi, colpisce me.

L'isterico e razzista decoupling culturale in corso in Occidente (che ha avuto un grottesco distillato suprematista anche a casa nostra nella manifestazione di Serra, Calenda, Scurati e Vecchioni) non è ricevibile, anzi non è tollerabile.

La mia Resistenza inizia qui.

P.S. Riporto il mio commento del 2022, quando ancora la campagna mi pareva una pericolosa bizzarria, passibile di devastanti sviluppi, e tuttavia arginabile, circoscrivibile.

L'idea di un appello degli intellettuali, contenuta nel commento, mi sembra oggi di commovente ingenuità. Purtroppo, la classe intellettuale europea si era rintanata in un pavido silenzio o era già in trincea contro gli Orchi russi.

----

RUSSOFOBIA: RISPEDIAMOLA AL MITTENTE

Guerra e pace? Lo dice già il titolo, sfacciatissimo, quanto il libro è pieno di carri armati russi...

La figlia del capitano? Vuoi che in un libro russo non salti fuori un ufficiale di una divisione corazzata?

Adesso, se una critica letteraria fatta così, diciamo, secondo il nazionalismo ucraino, non vi fa problema, potete dormire tranquilli, convinti di vivere in un meraviglioso mondo libero.

Altrimenti, sarebbe ora di mobilitarci seriamente contro l'ondata russofobica.

Approntare appelli d'intellettuali. Protestare, ad ogni indebita interferenza, anche davanti alle sedi diplomatiche.

(1) SLogan della campagna: "Non c'è cultura russa senza carrarmati russi. #CancelRussia"


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale