 |
Al parlamento UE i medici in sciopero della fame e appuntamento pro-Pal
di Pierpaolo Minardi
"Bambini a brandelli. Ospedali presi di mira. L'hanno visto dal vivo con i loro occhi."
Lo racconta Marc Botenga, l'eurodeputato che ha affrontato Kaja Kallas sull'alleanza da questa espressa nella sua visita in Israele, raccontando il pregnante incontro con la delegazione dei medici francesi in sciopero della fame da 25 giorni per allertare i governi sulla catastrofica situazione umanitaria a Gaza e chiedere all'Unione Europea di agire.
E siccome le istituzioni e i governi europei continuano a sostenere i crimini israeliani, hanno deciso di rischiare la propria salute per rompere il silenzio. inché l'UE rimarrà complice della sua inazione, continueranno a portare con sé questa causa. IL gruppo indossava magliette con la scritta "fame di giustizia".
"Sono venuti a portare un semplice messaggio all'Unione Europea: è ora di agire. - dice Botenga - Non con parole vuote, ma con sanzioni, con decisioni concrete." ha aggiunto Botenga che, insieme ad alcuni colleghi del gruppo Left, ha espresso piena ammirazione e sostegno per il loro impegno.
Ma l'europarlamentare rilancia rivolgendosi a tutti gli studenti e le studentesse che si sono mobilitati in Europa per la Palestina e a tutti i loro alleati: "ci vediamo al Parlamento Europeo questo mercoledì 30 aprile per rafforzare i legami che ci uniscono oltre confine e costruire una strategia comune per i diritti del popolo palestinese".
La riunione è il 30 aprile, dalle 14:30 alle 17:30 all'europarlamento, previa registrazione.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|