 |
Siria: nuovo governo contro resistenza palestinese
di Leandro Leggeri
SIRIA: ARRESTATI DUE LEADER DELLA JIHAD ISLAMICA PALESTINESE. UN NUOVO CAPITOLO DI PRESSIONI CONTRO LA RESISTENZA?
Per la prima volta, le autorità di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), che ha preso il potere in Siria dopo la caduta di Bashar al-Assad nel dicembre 2024, hanno arrestato due leader della Jihad Islamica Palestinese (PIJ), una delle principali formazioni della resistenza contro l’occupazione israeliana.
Khaled Khaled, responsabile della PIJ in Siria, e Abu Ali Yasser, capo del comitato organizzativo del movimento, sono stati fermati domenica scorsa. Secondo fonti locali, i due sono stati accusati di "collusione con l’Iran", uno dei principali alleati della resistenza palestinese.
Dietro questi arresti si intravede una strategia più ampia. Ahmad al-Sharaa, ex membro di Al-Qaeda e oggi autoproclamato presidente della Siria sotto l’egida di HTS, ha avviato una campagna per smantellare le strutture militari palestinesi presenti nel paese, imponendo il disarmo delle fazioni e il loro allontanamento dai campi di addestramento.
Questo approccio si inserisce in una linea politica che mira a evitare che la Siria diventi una base per operazioni contro Israele, rispondendo di fatto agli interessi sionisti.
L’arresto dei due leader della PIJ arriva in un momento delicato, subito dopo la visita di Mahmoud Abbas a Damasco e nel contesto delle pressioni esercitate dagli Stati Uniti per alleggerire le sanzioni contro la Siria in cambio di misure di "contrasto al terrorismo".
Ma chi viene definito “terrorista”? Ancora una volta, la resistenza palestinese – impegnata a difendere il diritto del proprio popolo alla libertà – si ritrova accerchiata non solo da Israele, ma anche da regimi arabi pronti a normalizzare i rapporti con l’occupante.
La Jihad Islamica, già bersaglio dei bombardamenti israeliani sulla propria sede di Damasco, subisce così un ulteriore colpo. Un tentativo, evidente, di isolare e indebolire le forze della resistenza, mentre Gaza continua a essere stretta nella morsa dell’assedio.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|