Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 aprile 2025
tutti gli speciali

Onoreremo il 25 aprile
di Santina Sconza *

Il 25 Aprile festa della Liberazione.

Ci saremo tutti e tutte a ricordare monarchici, cattolici, socialisti, comunisti, carabinieri, liberali, popolari, anarchici, partigiani e partigiane della Resistenza e della Liberazione.

In ogni piazza, in ogni paese saremo insieme a ringraziare, ad omaggiare, a festeggiare il 25 aprile, da Torino a Palermo, da Genova a Catania, in ogni angolo del Paese ci sarà una manifestazione e si onoreranno con ghirlande e fiori le lapidi dei partigiani e delle partigiane con il canto della Resistenza Bella Ciao.

Sarà onorato Don Giovanni Minzoni oppositore del fascismo che aderì al partito popolare ucciso dai fascisti colpito alle spalle, con bastoni e sassi con tanta violenza che gli provocarono la frattura del cranio ad Argenta 23 agosto 1923.

Saranno onorate le partigiane, come Vittoria Nenni figlia minore del leader socialista Pietro Nenni. Morì a 28 anni morì nel campo di concentramento di Auschwitz in cui era detenuta.

Saranno onorati a Genova e a Catania Graziella Giuffrida la maestra catanese e il fratello partigiani della" Squadre di Azione Partigiana» uccisi dai tedeschi, lei catturata su un treno fu violentata e abbandonata morta in un casale.

Saranno onorati i fratelli Carlo e Nello Rosselli di agiata famiglia ebraica furono due importanti politici socialisti, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano, il 9 giugno 1937 in Francia, i due furono sequestrati e poi uccisi da una squadra di militanti dell'organizzazione di estrema destra francese Cagoule, guidati da Jean Filliol.

Saranno onorati i martiri di Fiesole dell'Arma dei Carabinieri Reali: Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, durante la guerra di liberazione italiana il 12 agosto 1944 si consegnarono alle truppe tedesche a Fiesole per salvare dieci ostaggi e subito dopo furono fucilati.

Sarà onorato il professore Carmelo Salanitro del partito Popolare denunciato al regime fascista dal preside del liceo classico Cutelli Rosario Verde. Il 14 novembre 1940 fuscoperto e denunciato dopo che costui aveva trovato dei volantini inneggianti al pacifismo. Il 25 febbraio 1941 il Tribunale speciale per la difesa dello Stato lo condannò per "Propaganda antinazionale, offese al duce e a Hitler" a diciotto anni di carcere, che scontò a Roma nel carcere di Regina Coeli, a Civitavecchia e Sulmona. Trattenuto in carcere dopo la caduta del regime su decisione del prefetto dell'Aquila, Rodolfo Biancorosso, e del direttore del carcere, fu consegnato alle autorità naziste e deportato al Campo di concentramento di Dachau. Fu ucciso in una camera a gas a Mauthausen tra il 23 e il 24 aprile 1945.

Saranno onorati tutti e tutte e saranno onorati le partigiane e i partigiani sopravvissuti al regime che hanno raccontato nelle scuole, nelle piazze l'orrore del regime, la prigionia nelle galere italiane e nei lager e che hanno fatto un appello agli studenti di custodire la pace e la democrazia.

Ci saremo tutti e tutte con le bandiere della pace e con le parole di Papa Francesco Borgoglio " "Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo".

Si perché lui sarà insieme a noi, lui che ha vissuto la dittatura argentina, lui che fino all'ultimo respiro è stato insieme al popolo, lui uomo di pace canterà e ballerà insieme a noi a don Gallo l'inno Bella Ciao.

Non saranno insieme a noi coloro che ipocritamente hanno fatto finta di piangere Papa Francesco, coloro che inneggiano alla guerra, coloro che portano in catene i migranti, coloro che limitano la libertà dei cittadini, i nostalgici della dittatura che vogliono trasformare l'Italia democratica in una oligarchia.


* Già presidente ANPI di Catania


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale