Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
18 aprile 2025
tutti gli speciali

Banditi film con attrici israeliane in Libano e Kuwait
di Franca Rissi

L'ultimo film live-action della Disney, "Biancaneve", non sarà proiettato in Libano dopo che le autorità lo hanno ufficialmente vietato questa settimana a causa della presenza nel cast dell'attrice israeliana Gal Gadot, ex soldato delle Forze di Difesa Israeliane e dichiarata sostenitrice di Israele.

In una dichiarazione rilasciata lunedì, il Ministero degli Interni libanese ha affermato che il Ministro degli Interni Ahmad Hajjar ha firmato un'ordinanza l'11 aprile per l'applicazione del divieto a livello nazionale, a seguito di una raccomandazione del comitato di censura dei media della Sicurezza Generale. Gadot figura nella "lista ufficiale del boicottaggio" del Libano per via della sua nazionalità israeliana e del suo precedente servizio militare.

Analogamente, i media locali in Kuwait hanno riportato che le principali catene cinematografiche del Paese hanno deciso di annullare le proiezioni del prossimo film live-action della Disney, Biancaneve, a seguito della crescente indignazione pubblica e delle richieste di vietare il film. Secondo il rapporto, la continua pressione pubblica ha portato alla cancellazione, riflettendo quella che i media locali hanno descritto come la "ferma posizione del Kuwait contro la normalizzazione dei rapporti con Israele".

Il divieto segna il terzo caso in cui il Libano proibisce un film con Gal Gadot, dopo le precedenti decisioni di bloccare Wonder Woman nel 2017 e Assassinio sul Nilo nel 2022.

Secondo la legge libanese, qualsiasi contatto culturale, commerciale o interpersonale con israeliani è severamente vietato e può essere perseguito come reato di tradimento o spionaggio, che prevede pene detentive o persino la pena di morte. È vietato anche viaggiare in "Israele". Queste disposizioni sono sancite dal codice penale libanese, dalla legge sul boicottaggio del 1955 e dal quadro giuridico militare.

Le polemiche circondano anche "Captain America: Brave New World", con l'attrice israeliana Shira Haas. Il film è attualmente in programmazione in Libano, suscitando critiche da parte degli attivisti pro-boicottaggio. Haas, che non figura nella lista nera del Libano, interpreta Sabra, un personaggio originariamente introdotto nei fumetti Marvel come agente del Mossad israeliano e supereroe con la divisa blu e bianca e la Stella di David. La versione cinematografica la reinterpreta come un'agente americana dopo le accuse di appoggio alle politiche israeliane.

Il nome "Sabra" evoca anche una dolorosa memoria storica in Libano, facendo riferimento al massacro dei rifugiati palestinesi nei campi di Sabra e Shatila del 1982, compiuto dalle milizie libanesi di destra con il supporto militare israeliano. Nella sua dichiarazione, il Ministero degli Interni libanese ha dichiarato di aver approvato la proiezione di "Captain America: Brave New World" sulla base di un parere sulla sicurezza nazionale e ha sottolineato che Haas non è stato inserito nella lista nera.

"Biancaneve", in cui Gadot interpreta la Regina Cattiva, è uscito negli Emirati Arabi Uniti il ​​20 marzo e dovrebbe debuttare nei cinema di Egitto, Arabia Saudita, Qatar e Giordania entro il 17 aprile, secondo Disney MENA. Il distributore cinematografico egiziano Mahmoud al-Defrawy ha confermato l'uscita del film in Egitto questo mercoledì.

Il film è stato presentato in anteprima negli Stati Uniti il ​​21 marzo, ma ha avuto un incasso inferiore alle aspettative. Anche l'attrice protagonista, Rachel Zegler, ha attirato l'attenzione per il suo aperto sostegno ai diritti dei palestinesi. Lo scorso agosto, ha scritto su X (ex Twitter): "E ricordate sempre: liberate la Palestina".

L'aggressione israeliana, scoppiata l'8 ottobre 2023, ha causato oltre 4.000 vittime in Libano.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale