Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 aprile 2025
tutti gli speciali

"Gaza ti chiama"
di Marilina Mazzaferro

Martedì, il movimento di resistenza palestinese Hamas ha indetto proteste globali di massa per il prossimo fine settimana, dichiarando venerdì, sabato e domenica "giorni di rabbia contro l'occupazione e di rifiuto del sostegno degli Stati Uniti".

"Rivolgiamo un appello urgente alla nostra Ummah e a tutte le persone libere del mondo affinché partecipino a una settimana globale [di rabbia] sotto lo slogan 'Gaza ti chiama'", ha dichiarato il movimento in una nota.

Hamas ha espresso apprezzamento per gli appelli all'azione internazionali, di base e guidati dai sindacati, incoraggiando le persone ad ascoltarli designando martedì come giornata di scioperi. "Il pianto dei bambini, i gemiti dei feriti e dei malati e l'angoscia degli affamati e degli sfollati interpellano ogni coscienza vivente nel mondo", ha aggiunto la dichiarazione.

Il movimento ha avvertito che il "governo fascista di occupazione" continua a bloccare l'ingresso di beni di prima necessità a Gaza per la settima settimana consecutiva e sta deliberatamente prendendo di mira pozzi d'acqua e impianti di desalinizzazione nel territorio assediato.

"Questa realtà catastrofica imposta dall'occupazione a Gaza è una componente fondamentale di un deliberato atto di genocidio", ha dichiarato Hamas.

Ha chiesto alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale di assumersi le proprie responsabilità e di fare pressione sull'occupazione israeliana affinché ponga fine alle sue tattiche di fame collettiva. Hamas ha inoltre rinnovato il suo appello ai paesi arabi e islamici affinché prendano una posizione storica per revocare "l'ingiusto blocco" su Gaza.

Nel frattempo, il Ministero della Salute di Gaza ha condannato l'attacco dell'occupazione israeliana all'ospedale da campo kuwaitiano di Khan Younis, affermando che l'attacco "conferma il deliberato tentativo dell'occupazione di distruggere il sistema sanitario e compromettere l'accesso dei pazienti alle cure".

Il Ministero ha anche annunciato che 17 palestinesi sono stati uccisi e altri 69 sono rimasti feriti nelle ultime 24 ore a causa dei continui attacchi israeliani nella Striscia di Gaza assediata.

Le squadre di soccorso e mediche continuano ad affrontare enormi sfide, con le vittime ancora intrappolate sotto le macerie e disperse in strade inaccessibili a causa dei pesanti bombardamenti e della distruzione.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale