Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 aprile 2025
tutti gli speciali

Opposizioni presentano mozione a sostegno Palestina e per sanzioni a Israele
di Viola Fiore

"Sembra che la piazza del 5 aprile abbia funzionato e per una volta la montagna non ha partorito solo un topolino".

Questo il commento del presidente dell'Osservatorio sulla legalità e sui diritti alla notizia che PD, Movimento cinquestelle, AVS e SI hanno presentato una mozione comune a sostegno della Palestina.

Nel frattempo, Schlein si è pronunciata contro l'uso propagandistico della TV pubblica e nei giorni scorsi Giuseppe Conte ha fatto un intervento in parlamento denunciando da un lato il peso del riarmo sulle giovani generazioni e dall'altro il doppio standard su Ucraina e Gaza.

La mozione comune prevede al primo punto il riconoscimento italiano dello Stato di Palestina come stato democratico e sovrano e la promozione della stessa iniziativa in Europa.

Il secondo punto è esigere in tutte le sedi internazionali il cessate il fuoco immediato in Palestina, la restituzione degli ostaggi israeliani, la fornitura degli aiuti umanitari a Gaza, il rispetto della tregiua in Libano e il pieno rispetto del diritto internazionale.

Come terza richiesta, sostenere il cosiddetto piano arabo per la ricostruzione e futura gestione di Gaza e la contrarietà all'espulsione dei palestinesi da Gaza e Cisgiordania.

Gli altri punti:

Sospendere scambi di armi con Israele.

Sostenere in ambito europeo sanzioni verso Israele per la sistematica violazione del diritto internazionale.

Cessazione dell'occupazione illegale dei territori.

Promuovere cessazione dell'accordo UE- Israele per la sistematica violazione del diritto internazionale.

Dare piena attuazione ai mandati d'arresto della CPI verso Netanyahu e Gallant.

Sostenere in tutti i consessi internazionali la legittimità della Corte.

"A mio avviso il PD ha temuto che i cinquestelle prendessero la leadership del movimento di popolo che è sceso in piazza il cinque aprile divenendo l'unica vera voce dell'opposizione e per questo si è dato una scossa unendosi nelle prese di posizione e nelle richieste".

"L'invito alla manifestazione non è stato inutile o dannoso come prevedeva qualcuno, oppure nel PD ha prevalso l'anima pacifista e per i diritti umani e il diritto internazionale.".

"Speriamo adesso - ha concluso Guma - che costoro si uniscano anche contro il riarmo o che quantomeno ribadiscano i principi costituzionali e europei di pace e dialogo, con attenzione ai più deboli che dovrebbe essere la cifra della sinistra, oltre che di chi rispetta la Carta italiana e quella europea nella loro interezza".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale