 |
Milano: corteo solidale con la Palestina ma i media citano solo i dettagli
di
Armando Reggio
A MILANO DECINE DI MIGLIAIA PACIFICI E ARRABBIATI PER LA PALESTINA
MA PER I MEDIA I TITOLI SONO PER GLI SCONTRI, PERALTRO ISOLATI, NEL PRIMO GIORNO DEL DDL 'SICUREZZA'
"Milano oggi è palestinese", con le migliaia le bandiere palestinesi, è stato il sentimento in piazza.
La più grande manifestazione per la Palestina in Italia dal 6 ottobre 2023, pur se a Milano sono 70 i sabati in favore dei Palestinesi, da quel giorno.
Stop al genocidio, il coro unanime di giovani e giovanissimi, famiglie, anziani.
50.000 da tutta Italia, per gli organizzatori: le associazioni palestinesi, i Cobas e i cosiddetti antagonisti.
Rabbia, frustrazione, dolore per i 60.000 morti, i 18 mesi di bombardamenti, i due pesi e due misure dell'Occidente.
Ed emozione, tanta, in una familiare atmosfera di solidarietà, condivisione dell'afflato per la libertà dei Palestinesi.
È stata questa l'impressione mia, di amici e, soprattutto, delle migliaia di manifestanti.
Degli scontri, noi che eravamo avanti, non abbiamo avuto neanche il sentore. Ce n'è giunta notizia dal passa parola.
Il raduno era stato in Duca d'Aosta, alla Stazione Centrale, per giungere all'Arco della Pace.
Ma più della metà del corteo è stata fermata lungo il parco Sempione.
Perché? Poco prima, quasi alla meta, in piazza Baiamonti, ci sono stati brevi incidenti con la polizia, che ha fermato 7 giovanissimi, alcuni forse minorenni.
Beh, si è voluto inaugurare il decreto 'sicurezza', entrato appunto oggi in vigore grazie alla firma del Presidente Mattarella.
Tanti gli slogan, in italiano, inglese e arabo:
"Assassini, via le mani dai bambini',
"Palestina terra mia",
"Intifada pure qua",
"Ora e sempre Resistenza",
"Palestina libera patria immortale",
"Netanyahu assassino, criminale",
"Israele via via",
"Questo governo non ci rappresenta",
"Bombardano le scuole, ammazzano i bambini, sionisti assassini",
"Israele nazista, governo terrorista",
"Non c'è pace nell'ingiustizia".
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|