 |
Genocidio Ruanda: Unione Africana espelle ambasciatore Israele da cerimonia
di
Anna Carla Amato
L'ambasciatore israeliano in Etiopia Avraham Neguise ่ stato espulso da una conferenza dell'Unione Africana tenutasi ieri ad Addis Abeba per commemorare il genocidio ruandese.
Neguise ่ stato rimosso dalla Mandela Hall presso la sede dell'Unione Africana dopo che diversi paesi si sono opposti alla sua presenza per la sua partecipazione all'incontro annuale sul genocidio avvenuto in Ruanda.
La partecipazione dell'ambasciatore israeliano ่ stata inaspettata, secondo fonti diplomatiche che hanno partecipato all'incontro.
Le fonti hanno aggiunto che delegazioni di diversi paesi africani si sono opposte alla sua presenza, mettendo in pausa l'incontro fino al suo allontanamento.
L'Unione Africana starebbe indagando per determinare chi lo ha invitato.
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) ่ stata la prima entitเ a cui ่ stato concesso lo status di osservatore nell'Unione Africana nel 1973 e continua a godere di un forte sostegno dalla maggior parte dei paesi africani.
Negli ultimi anni, Israele ha cercato di ottenere lo status di osservatore presso l'Unione Africana per contrastare l'influenza palestinese ed ่ riuscita a ottenerlo nel 2021, ma ่ stata poi espulsa da una decisione dei paesi africani a causa della sua violazione delle condizioni della Carta dell'Unione Africana per l'adesione come osservatore, citando la sua continua occupazione dei territori palestinesi.
Da allora, diversi ambasciatori e diplomatici israeliani sono stati espulsi dalle riunioni dell'Unione Africana.
Nel febbraio 2023, una delegazione israeliana che partecipava al vertice dell'Unione Africana ad Addis Abeba ่ stata espulsa dalla cerimonia di apertura, spingendo il Ministero israeliano ad accusare il Sudafrica e l'Algeria di aver commesso una grave violazione diplomatica.
Il sito web di notizie Walla ha riferito che le guardie di sicurezza si sono avvicinate alla delegazione israeliana durante la cerimonia.
"Israele prende sul serio l'incidente in cui la vice ambasciatrice per l'Africa Sharon Bar-Li ่ stata rimossa dalla sala dell'Unione Africana nonostante il suo status di osservatrice accreditata con badge", ha affermato il portavoce del Ministero israeliano Lior Hayat.
I membri dell'Unione Africana, tuttavia, sono rimasti fermi nel loro rifiuto della presenza di Israele, considerando il genocidio israeliano in corso contro il popolo palestinese a Gaza.
Sebbene Israele sia stato riammesso come membro osservatore nel blocco panafricano nel 2021, nel gennaio 2022 i diplomatici algerini hanno presentato una mozione per revocare lo status appena ripristinato.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|