Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 aprile 2025
tutti gli speciali

Namibia tratterà gli statunitensi senza visto come Trump gli immigrati
di Anna Carla Amato

A partire dal primo aprila, la Namibia rivede i suoi accordi di ingresso senza visto con diversi paesi considerati "non reciproci", fra cui Italia e Stati Uniti. In breve, si tratta di nazionalità i cui cittadini in precedenza potevano entrare liberamente in Namibia, mentre ai namibiani era richiesto di completare le formalità del visto per recarsi in questi paesi.

Per motivi di reciprocità diplomatica e sovranità, il governo namibiano ora richiede visti per i cittadini di 33 paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, Regno Unito e Francia. In pratica, gli statunitensi presenti nel paese africano per estrarne le preziose risorse, se privi di visto (o se questo gli viene negato) saranno trattati allo stesso modo in cui Trump tratta i namibiani e gli altri immigrati considerati illegali negli USA.

Consapevole delle implicazioni di questa decisione per il turismo, la Namibia sta supportando questa riforma con una modernizzazione del suo sistema di visti. Dal 3 marzo 2025, i viaggiatori possono presentare domanda tramite una nuovissima piattaforma elettronica. Le autorità namibiane annunciano di aver approvato più di 10.000 e-Visa da quando è stato lanciato il servizio.

Questo nuovo sistema è rivolto sia ai turisti che ai viaggiatori d'affari e 90 nazionalità possono utilizzare questo servizio di visto elettronico. L'obiettivo dichiarato è quello di ridurre i tempi di elaborazione, semplificare le procedure e offrire un'alternativa fluida al normale visto consolare, in particolare per i paesi senza rappresentanza diplomatica namibiana.

Il processo è completamente privo di documenti cartacei sul portale del governo. L'elaborazione richiede solo pochi minuti o ore, con una notifica via e-mail una volta concessa l'autorizzazione.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale