Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 aprile 2025
tutti gli speciali

Autismo e altre difficoltà al tempo della guerra e dell'egoismo
di Rita Newton

Mentre Donald Trump dà battaglia alle persone con disabilità anche al di là dell'oceano e la Commissione UE pensa a stanziare 800 miliardi per gli armamenti togliendoli al welfare e quindi anche alle cure delle persone con disabilità, si celebra oggi la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo.

Le persone con disabilità e le loro famiglie combattono una loro battaglia. La combattevano prima, la combattono adesso e la combatteranno anche dopo.

Oltre alle difficoltà a trovare nello Stato un adeguato sostegno, spesso esse si devono misurare anche con i pregiudizi diffusi nella società.

Il 2 aprile è la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, un disturbo dello sviluppo neurobiologico su cui pochi hanno adeguate informazioni, mentre quelle che riescono a diffondersi derivano da sceneggiati o film e più di rado dall'ascolto di qualche autistico che riesce a farsi conoscere in TV o sui social come tale.

Non direste invece che siano autistici personaggi famosi come Dan Aykroyd, brillante commediante, autore del Saturday Night Live, autore, attore, cantante nel film cult "The Blues Brothers", marito felice di una donna bellissima, arguto, capace, versatile e simpatico... Daryl Hannah, un corpo da sirena, un viso dolcissimo, grande versatilità recitativa - dalla bambolina ingenua alla romantica fascinosa alla fortissima replicante di Blade Runner - ... lo scienziato Henry Cavendish, filosofo, chimico e fisico noto in particolare per la scoperta dell'idrogeno, gli scrittori Hans Christian Andersen, e Lewis Carrol, il regista Tim Burton, per fare solo qualche nome...

Queste persone dimostrano che anche un autistico può avere successo e comunque realizzarsi nella vita, sebbene all'interno dello spettro autistico vi siano infinite configurazioni e livelli di gravità dell'autismo e quindi diversi livelli di compromissione della qualità dell’interazione sociale, della qualità della comunicazione e limitazione degli interessi, spesso stereotipati e ripetitivi.

Poiché il supporto del welfare a queste famiglie non è assolutamente adeguato, almeno poniamoci noi senza pregiudizi ma con disponibilità e gentilezza quando ne incontriamo una.

E, checché ne dica Trump, chiediamo sempre il rispetto delle norme a tutela di questi cittadini e degli altri oggettivamente svantaggiati per un mero caso della vita. Tutele come l'insegnante di sostegno a scuola, la riserva dei posti nei concorsi pubblici e nei luoghi di lavoro, il diritto a non essere mobbizzati e discriminati nei vari contesti dove si svolge la vita sociale.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale