Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 marzo 2025
tutti gli speciali

PER QUELLI CHE la storia della Palestina inizia il 7 ottobre
di Antonella Salamone

Ai cultori del “7 Ottobre”, coloro per cui la storia della Palestina comincia in quella data.

2 Novembre 1917 - Data fatidica nella travagliata storia della Palestina.

Il ricchissimo e potente movimento sionista, nella figura del banchiere Lord Rothschild, estorceva alla Gran Bretagna la promessa della costituzione di un "focolare ebraico" in Palestina in cambio delle pressioni sioniste sul governo statunitense affinché entrasse in guerra a fianco dell'Inghilterra, cosa che poi avvenne come tutti sappiamo. La promessa di Balfour. Con questo nome ricordiamo la scellerata azione di matrice coloniale, un'infamia che ancora oggi rappresenta un unicum nella storia.

Trent'anni prima dell’Olocausto che rappresentò solo un acceleratore per un furto già pianificato. Sulla pelle dei palestinesi, Volutamente gli inglesi parlarono di "focolare" e non di "stato" perché con ogni probabilità intuivano in quale ginepraio si andassero ad infilare ed erano consapevoli della pericolosità e dell'illegalità di ciò che stavano facendo, pur muovendosi all'Interno di un discorso colonialista, in base al quale una potenza X, non proprietaria di una terra che apparteneva al popolo che la abitava da millenni, si arrogava il diritto di prometterla, o cederla, ad una entità Y.

La dichiarazione infatti sottolineava, ipocritamente, che non dovessero in alcun modo essere pregiudicati i diritti civili della popolazione palestinese. La doppiezza britannica al suo culmine, manifestatasi poi nell'effettivo aiuto dato sul campo al movimento sionista ed alle bande paramilitari che cominciavano a sbarcare in Palestina.

Proprio a Novembre, trent'anni dopo, la promessa di Balfour giungeva a maturazione. La Palestina veniva divisa con un voto all'ONU su cui ancora oggi aleggia lo stigma dell'illegalità e dei ricatti con cui i paesi più indebitati con gli Stati Uniti furono "convinti" ad esprimersi a favore della partizione.

Dal novembre 1947 al maggio 1948 i palestinesi vengono cacciati dalla loro terra con una delle pulizie etniche più vergognose mai verificatesi. La forza, la legge della giungla e la coercizione si impongono con violenza in vece del diritto. Il doppio standard diviene la norma. L'impunità il mezzo.

Il genocidio di Gaza, cento anni dopo, è figlio di quella logica coloniale.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale