Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 marzo 2025
tutti gli speciali

Governo Netanyahu vota per disfarsi della procuratrice generale scomoda
di Tamara Gallera

Il governo israeliano ha votato all'unanimità domenica per ritirare la fiducia alla procuratrice generale Gali Baharav-Miara, avviando il suo processo di licenziamento.

"Non c'è modo in cui possa esistere una cooperazione efficace tra il procuratore generale e il governo, e non c'è modo di ripristinare il rapporto di fiducia che non esiste più", ha affermato il ministro della Giustizia Yariv Levin dopo il voto. "Questa situazione sta seriamente danneggiando il funzionamento del governo e la sua capacità di attuare le sue politiche", ha aggiunto Levin.

Durante la sessione di gabinetto di domenica, il ministro della Cultura e dello Sport Miki Zohar ha accusato Baharav-Miara di ostilità verso il governo. "Tutti vedono l'antagonismo del procuratore generale; ogni volta che formiamo una posizione, lei ne crea una opposta", ha affermato in commenti citati dal quotidiano Israel Hayom.

Secondo il quotidiano israeliano Haaretz, il ministro della giustizia, in una mozione di sfiducia di 86 pagine, ha accusato l'ufficio del procuratore generale di "essersi trasformato in un'autorità politica autocratica e aggressiva". Nonostante il voto, il governo deve ottenere l'approvazione di un comitato consultivo che ha raccomandato la nomina di Baharav-Miara per procedere con la sua estromissione.

I leader dell'opposizione israeliana hanno rapidamente condannato la mossa del governo di ritirare la fiducia al procuratore generale.

Avigdor Lieberman, capo del partito Yisrael Beiteinu, ha detto su X che il licenziamento di Baharav-Miara mira a "distrarre l'attenzione dalla crisi degli ostaggi (a Gaza) e dalla legge sull'elusione della leva". Ha sottolineato che la mossa maschera il rifiuto del governo di istituire un'inchiesta ufficiale sui fallimenti del 7 ottobre 2023 e la rinnovata esposizione di Israele al lancio di razzi. "In due giorni, abbiamo affrontato raffiche da Yemen, Libano e Gaza", ha aggiunto.

Anche Yair Golan, leader del Partito Democratico, è stato critico nei confronti della mossa del governo. "Loro (il governo) hanno abbandonato la ragione e non rispettano più le linee rosse. Questo governo, votando all'unanimità per licenziare il procuratore generale, sta votando all'unanimità per seppellire la democrazia, ma affronterà un popolo risoluto che combatterà e prevarrà".

Anche il presidente Isaac Herzog ha deplorato il voto di sfiducia, affermando: "A quale livello di follia possiamo sprofondare come nazione?"

Il voto di domenica è arrivato due giorni dopo che l'ufficio del Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che il governo aveva concordato all'unanimità di rimuovere Bar dal ruolo di capo del servizio di sicurezza interna dello Shin Bet, segnando una prima volta nella storia di Israele.

La Corte Suprema di Israele è pronta a esaminare le petizioni che contestano il licenziamento del capo dello Shin Bet l'8 aprile.

Baharav-Miara è stata nominata procuratore generale il 7 febbraio 2022, per un mandato di sei anni dal ministro della giustizia, con l'approvazione del governo.

I ministri di destra nella coalizione di Netanyahu hanno accusato Baharav-Miara di usare la sua autorità sulla base di opinioni di sinistra che minano l'agenda del governo.

Contrariamente al governo di Netanyahu, Baharav-Miara ha ripetutamente chiesto un'indagine ufficiale sui fallimenti del 7 ottobre 2023. Questa richiesta ha fatto arrabbiare il premier israeliano e il suo partito, che si oppongono fermamente a tale indagine.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale