Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 marzo 2025
tutti gli speciali

50mila in piazza? Non credo
di Santina Sconza

Alla fine della manifestazione Serra ha gridato: “Eravamo 50mila, non perdiamoci di vista”

Ed infine ha preso la parola il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Tantissime persone non sono riuscite ad entrare, sono andate sopra la piazza a seguire. Un successo".

Beh successo non direi, la montagna ha partorito il topolino, tanto rumore per niente.

E vi spiego perché. In vita mia ho iniziato a far manifestazioni dalle scuole superiore quando si portava il grembiule nero e il colletto bianco. Manifestazioni di studenti, cortei lunghissimi, senza partiti o giornali che ci sovvenzionavano e senza sindacati.

Una delle più grandi manifestazioni a cui ho partecipato è stata quella promossa da Nanni Moretti e dai Girotondi il 14 settembre 2002 contro Berlusconi. Erano attese 200mila persone ne sono arrivate circa 800mila, tanto è vero che in piazza San Giovanni sono svenuta.

Ora su Facebook alcuni intellettuali scrivono che bella piazza 50mila persone.

E mi dispiace non è così, forse eravate 25mila persone, ma se pensate che questa manifestazione è stata sponsorizzata da Repubblica, Stampa, da tutti i programmi di La 7 da 8 e mezzo fin a Piazza Pulita al tal punto che ho dovuto in questi giorni spegnere la tv per la nausea.

E che hanno aderito i sindacati, le associazioni, tutti i partiti di opposizione tranne M5s devo dire e per favore, non vi arrabbiate, eravate pochini.

Ma poi per dire cosa? Il discorso di Serra all'inizio, un polpettone con tutti gli avanzi di un centrosinistra ormai appassiti, avanzi vecchi, forse che invece della pentola, dovevano finire in spazzatura, ma siccome noi siamo buoni, li raccogliamo, li puliamo, li bolliamo e li mangiamo, perché siamo vecchi e non buttiamo mai nulla, ricicliamo sempre.

Quel polpettone che i giovani non vogliono e dicono ai nonni e ai genitori ' mangiatelo tu', perché io voglio il nuovo, voglio il mio futuro, in sostanza non voglio un'Europa che non sa dove andare ma un'Europa di Pace.

Caso strano quei giovani non erano a San Giovanni ma a Piazza Barberini insieme con i vecchi, quelli che in piazza ci siamo sempre stati, quelli che con il vento o la pioggia, non portate dai pullman dei sindacati a gratis con la colazione a sacco, ma con i soldi delle propria tasche in piazza ci siamo sempre stati senza se senza ma, perché la Pace non vuole compromessi con le armi.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale